Francia

    Normandia: itinerario sui luoghi e sulle spiagge dello sbarco

    Dici Normandia e una delle prime immagini che si affacciano alla mente sono sicura che siano quelle dello sbarco degli alleati durante la Seconda Guerra mondiale. È stato inevitabile, quindi, inserire i luoghi e le spiagge dello sbarco nel nostro itinerario di 12 giorni tra Normandia e Bretagna. È stato quasi un omaggio doveroso, un ringraziamento per chi ha dato la vita per liberare l’Europa occupata.

    Ricordo che prima di partire avevo diverse perplessità che riguardavano sia il tempo da dedicare a questa visita sia il fatto che potesse essere una tappa emotivamente impegnativa e quindi non adatta alle nostre bambine che all’epoca del viaggio avevano 5 anni una e 2 e mezzo l’altra.

    In questo post condivido con voi il nostro itinerario sui luoghi dello sbarco in Normandia, la risposta alle domande più frequenti che riguardano questa zona e alcuni posti che non ho fatto in tempo a visitare ma che meriterebbero di essere presi in considerazione.

    Noi abbiamo dedicato tutta un’intera giornata ai luoghi dello sbarco, che non è assolutamente sufficiente per vedere tutto, specialmente se l’argomento è di vostro grande interesse.,I luoghi del D-Day, infatti, si dipanano su un’ottantina di chilometri lungo la costa normanna. È necessario fare una selezione di cosa visitare perché memoriali, musei, spiagge e monumenti sono davvero tanti e sparpagliati su un lungo tragitto.

    Continue Reading

  • Libri

    I 10 libri più belli che ho letto nel 2022

    Il 2022 è stato un anno incredibilmente pieno di letture, forse l’anno in cui ho letto di più da quando mi appunto meticolosamente tutti i libri letti. Oltre al numero elevato, però, che conta…

  • Libri

    Libri che parlano di disabilità

    Sono solita trattare sul blog temi che conosco per poter dare il mio punto di vista e condividere la mia visione del mondo perché serva di riflessione, di intrattenimento e, nel migliore dei casi,…