Calabria, provincia di Vibo Valentia: in questo post vi porto nel tratto di costa tirrenica conosciuto come Costa degli Dei, un litorale di poco più di 50 chilometri in cui spiagge bianche e sabbiose si alternano a rocce frastagliate a picco sul mare e in cui paesini arroccati mantengono vive tradizioni secolari.
Perché si chiama Costa degli Dei è facilmente intuibile guardando qualche foto dei paesaggi: la bellezza della zona aveva convinto gli Dei a stabilirvi la loro dimora (o almeno, così si narra!).
Ho visitato questa zona in agosto, quindi nel periodo di maggiore affluenza, ma se riuscite a visitarla fuori stagione potete evitare la calca e godere di paesaggi ricchi di fascino. Tra le esperienze che potete fare qui, tra l’altro, c’è l’escursione alle Isole Eolie, di cui vi parlerò più avanti.
Pronti a scoprire i luoghi più interessanti e le spiagge più belle della Costa degli Dei? Partiamo.