Perché scegliere Cuba come destinazione con i bambini

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Cuba

Condividi su:

Ci sono mete che sogni per anni e quando finalmente hai occasione di visitarle ti sembra di aver sempre vissuto per arrivare a quel momento. Ci sono posti con cui ti senti subito in sintonia, come un’affinità atavica, qualcosa che va oltre il mettere una bandierina per dire “lì ci sono stata”. Ci sono posti che ti s’incollano addosso e non ti mollano più, che ritornano a parlarti attraverso gli oggetti che ti sei portata a casa dopo un viaggio che, lo sai per certo, ricorderai tutta la vita.

Questo e molto altro per me è Cuba e in questi giorni tutto sembra parlarmi di lei. Molti di voi nel tempo mi hanno chiesto come organizzare viaggi su misura a Cuba e proprio la scorsa settimana sono rientrati dal loro viaggio due ragazzi che hanno preso ispirazione da questo blog per scegliere l’itinerario e le casas particulares in cui alloggiare: neanche a dirlo, sono rimasti entusiasti di quest’isola magica.

Anche diverse famiglie con bambini piccoli mi hanno chiesto se Cuba sia una destinazione a misura di piccolo viaggiatore e la mia risposta è sempre stata un gigantesco sì, come ho già scritto anche nel post “Cuba con una bimba piccola: dai dubbi pre partenza a tutti i consigli utili”.

Con questo post voglio darvi cinque nuovi motivi per scegliere Cuba come destinazione con i bambini e una serie di consigli per farvi affrontare la prenotazione con più serenità.

plaza-mayor-trinidad

1. Le persone

Mi rendo conto che è una questione molto soggettiva, ma per me gran parte della riuscita di un viaggio dipende dalle persone che si incontrano. Cuba è stata una meta perfetta in questo senso, perché tutti quelli che ho incontrato, a partire dalle persone delle casas particulares, sono stati molto più che gentili e accoglienti. Viaggiare con un bambino, poi, apre tutte le porte della disponibilità. A Cuba ci fermavano per strada per chiederci della nostra bimba di otto mesi, ci sorridevano e cercavano sempre di metterci a nostro agio. Non mi sono mai sentita truffata o oggetto di attenzioni negative.

2. Cuba è un paese sicuro

Chi mai metterebbe la propria famiglia in pericolo? Credo nessuno, tanto meno per una vacanza, quindi uno dei criteri fondamentali per decidere la meta dei nostri viaggi è la sicurezza. Il modo migliore per informarsi sulla sicurezza di un paese è consultare il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina e chiedere di questo argomento a operatori turistici specializzati sulla destinazione presa in considerazione. Cuba è un paese sicuro, anche se con l’aumento del turismo possono verificarsi casi di furti, quindi, come in ogni viaggio, è sempre meglio viaggiare con tutte le accortezze del caso.

3. Non ci sono vaccinazioni obbligatorie o profilassi preventive

Un altro criterio che teniamo sempre in considerazione da quando viaggiamo con bambine piccole è scegliere posti sicuri anche a livello sanitario, così da non doverle sottoporre a vaccinazioni o profilassi preventive. Viaggiare con consapevolezza è d’obbligo quando si tratta di bambini, i quali possono contrarre le stesse malattie degli adulti ma in forma più grave. Per viaggiare a Cuba non servono vaccinazioni obbligatorie ed è un posto sicuro a livello igienico. Ovviamente seguire alcune norme igieniche aiuta a prevenire disturbi molto comuni in viaggio come i problemi gastrointestinali. Tra le accortezze che vi consiglio: bere solo acqua e bevande contenute in bottiglie sigillate, evitare il ghiaccio nelle bevande, consumare solo latte bollito o pastorizzato, evitare di mangiare verdura cruda e frutta non sbucciata, lavarsi bene le mani con acqua e sapone.

Cuba-con-bimba-piccola

4. Non c’è solo il mare ma tanta storia

Di posti caraibici col mare da favola ce ne sono diversi, ma quanti possono vantare la storia che ha Cuba? Per noi un fattore imprescindibile per la scelta di un viaggio è che sia possibile combinare un po’ di relax alla cultura, quindi non solo mare e vita da spiaggia ma la possibilità di immergersi nella storia locale e imparare qualcosa. Cuba è perfetta sotto questo punto di vista, la sua storia è affascinante e non mancano attività culturali da fare, anzi, noi abbiamo dedicato molto più tempo a questo che non alla tintarella.

5. È possibile costruire un itinerario su misura

Se, come noi, amate viaggiare in autonomia, Cuba permette di fare questa scelta progettando itinerari ad hoc cuciti sui propri interessi. Chi vuole farsi la vacanza al mare ha dei paradisi a disposizione nei cayos, chi preferisce la cultura e la storia può fare tappe diverse in lungo e in largo nell’isola, ci si può spostare in maniera indipendente o organizzandosi con i mezzi o con i taxi collettivi. Insomma, Cuba permette quella versatilità che non sempre si trova in altri posti del mondo.

Infine, una lista di consigli rapidi che potrebbero farvi comodo:

VOLO

Se potete, scegliete voli notturni in modo che sia più semplice gestire il jet leg. Se il vostro bimbo è ancora piccolo e la compagnia scelta offre il servizio della culla a bordo, assicuratevi di prenotarne una in anticipo, così anche voi potrete riposarvi e dormire e po’ senza dover tenere in braccio il bambino tutto il tempo come accade quando, fino a due anni, non hanno il posto assegnato.

Cuba-con-bimba-piccola-

SPOSTAMENTI

Se viaggiate con bambini piccoli, vi suggerisco di portarvi un passeggino leggero che può esservi utile ogni volta che non troverete appoggi come fasciatoi o seggioloni nei ristoranti e anche un marsupio o una fascia per visitare tutti quei luoghi in cui il passeggino è scomodo, come per esempio sulle strade acciottolate di Trinidad. Se vi muovete per l’isola con un’auto, meglio se vi portate il seggiolino da casa perché non è facile trovarne a noleggio. Assicuratevi di quest’aspetto prima di partire se ne noleggiate una.

CIBO

Se siete in pieno svezzamento sappiate che a Cuba non si trovano omogeneizzati di carne, pesce e verdure ma solo quelli di frutta (li trovate al supermercato col nome “compota”). Il mio consiglio è sempre quello di portarsi qualcosa da casa per le emergenze e per sopperire alla mancanza di un kids menu a bordo.

ALTRI CONSIGLI UTILI

Viaggiate il più possibile leggeri, perché meno bagagli avrete meglio vi sposterete con i più piccoli. Non esagerate con la quantità di vestiti, si può sempre lavare in loco. Consultate sempre il pediatra prima di partire per sapere che tipo di medicinali portare in viaggio. Portate una crema solare ad alta protezione e un cappello per il sole.

Tutti i post su Cuba

Post in collaborazione con Pampero Viaggi

[Foto di copertina Alexander Kunze – Unsplash]

Lascia il primo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Cienfuegos sì o no?

Cosa vedere e cosa fare a Cienfuegos, la perla del sud di Cuba: tra il Parco José Martí, il Paseo del Prado,…