Indimenticabile India di Serena Puosi
“Indimenticabile India” è il mio primo libro e ho creato questa pagina per darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno.
Dove acquistarlo
Trovi Indimenticabile India in formato ebook su Amazon e su molti store online come IBS.it, Kobo Books (sul sito di Goware trovi la lista completa dei negozi online) e il cartaceo su Amazon. Inoltre, lo puoi ordinare in ogni libreria e ti arriverà nel giro di pochi giorni.
Vuoi leggerne un estratto? Eccolo!
Parlano di Indimenticabile India
- Indimenticabile India attraverso le parole di Silvia su Silvia’s trips
- “Visitare l’India: intervista a Serena” su Emotion Recolletted in Tranquillity di Giovy Malfiori
- Recensione su “Il colore dei libri“
- Recensito da Patrick Colgan sul blog Orizzonti come libro per l’estate 2015.
- Consigliato come lettura dell’estate da Viaggiare Low Cost.
- Menzionato nelle novità estive da Il colore dei libri
- Segnalato da Peccati di penna
- Segnalato da Silvia Ceriegi di Trippando come uno dei 10 libri di #dimmicosaleggi
- Segnalato da Sara Missorini su Trippando come uno dei 10 libri di #dimmicosaleggi
- Segnalato da Elisa Paterlini su Miprendoemiportovia come uno dei 5 libri da regalare a Natale per chi ama viaggiare
- L’India sognata, l’ “INDIMENTICABILE INDIA”. Post di Cristina di In Ogni Viaggio.
- “Indimenticabile India”, intervista all’autrice Serena Puosi su Viaggiare Libera di Valentina Miozzo.
- Intervista su Asiablog.it
- Recensione di Stefania Convalle sul suo blog “Dietro la porta di Stefi”
- Recensione sul blog di Marco Lovisolo, autore di “Lo zaino è pronto, io no”.
- Recensione di Sara Cantoni di Non solo Shopping #ABOOKIN100WORDS
- Indimenticabile India – Intervista all’autrice Serena Puosi su Stravita blog.
Hai scritto una recensione di Indimenticabile India? Segnalamela! Scrivimi in posta o sulla pagina Facebook del blog.
Commenti di chi ha letto il libro
- “Un percorso in India scandito, non solo dai luoghi raccontati con la sorpresa di una viaggiatrice curiosa, anche dagli occhi delle persone che Serena ha incontrato, ché sembrano lì a guardarti mentre leggi, con le loro angosce e con le loro fissazioni, col loro chiacchierare e con il loro vivere di tutti giorni. Odori, sapori, rumori che sono scritti tra le righe come tra le viuzze e i percorsi al di fuori del normale che la curiosità dell’autrice vi farà vivere, un po’ come essere presi per mano in un viaggio fatto di persone.” Recensione di Robi Veltroni su Anobii
- “Serena, devo dirti che rileggere il tuo libro con un’intenzione diversa è stato veramente emozionante… e mi ha aiutato a capire cosa voglio fare più di tante guide… Perché non è tecnico, è reale, vero” Sara, libraia.
- “Cara Serena, ho appena letto il tuo libro ed è stato bellissimo viaggiare con te in un paese così diverso e colorato come l’India… I posti che hai visitato sono meravigliosi specie il Taj Mahal ad Agra (e la sua leggenda) e i cenotafi reali a Jaisalmer… È stata un’esperienza unica per me che ho potuto solo leggere quello che hai vissuto figurati per te… Brava Sere… Spero un giorno di seguire le tue orme” scritto da Angela.
- “Senza correre il rischio di scrivere cose banali e scontate dirò semplicemente che “Indimenticabile India” di Serena Puosi non è un libro sull’India, bensì è il viaggio stesso. Leggendolo, infatti, si ha la sensazione di trovarsi nei luoghi e nei profumi delle spezie che pervadono le città indiane. Assolutamente raccomandato per chi fa del viaggio un’esperienza di vita alla scoperta di culture differenti e di sè stesso.
Brava Sere!!!” scritto da Federico. - “Ho appena fatto un viaggio in India e ne torno esausta, non fisicamente è chiaro, ma emotivamente. Sere, non solo riesci con ricchezza di dettagli e una scrittura forbita e mai banale, a trascinare il lettore nei posti mirabilmente descritti, ma è la parte emozionale, quell’intersecare qua e là nel tuo reportage la Serena più emotiva e più intima che mi ha colpita di più. Già, ma questo si chiama semplicemente “saper scrivere”. Sai che ho sempre ammirato il tuo modo di farlo,così tecnicamente perfetto, così preciso, attento e minuzioso. Ti mancava, secondo me, un lasciarti andare impudico che rivelasse quella che sei veramente.
Finalmente poi, grazie forse alla persona che ti ha resa più sicura di te facendoti sbocciare, questo dono è arrivato. Sei proprio brava Serena, sei nata per fare questo, e facendolo sai che realizzi un sogno che è sempre stato anche un po’ mio. E te ne sono grata. Il tuo libro si legge tutto d’un fiato. E’ trascinante, coinvolgente, insomma…affascina. Certo non ti fermerai qui… e grazie, grazie per riuscire a trascinarmi là dove io non potrei, grazie per i sogni che ci regali e le emozioni che ci fai vivere. Sei davvero un’artista ora, perché solo i veri artisti sanno e possono dare voce alle proprie umane esperienze. Aspetto il prossimo…” scritto da Alfreda. - “Indimenticabile India può essere letto tutto d’un fiato oppure tappa dopo tappa, rispettando il ritmo del viaggio, i paesaggi così diversi e le emozioni dell’autrice, che con la sua narrazione mi ha fatto viaggiare insieme a lei.” Silvia
Presentazioni del libro
18 luglio 2015: Parma – Libreria Diari di bordo
31 luglio 2015: Stiava (Massarosa) – Villa Gori
07 agosto 2015: Montramito (Lucca) – Festa de l’Unità
8 gennaio 2016: Libreria Lettera22 – Viareggio
6 febbraio 2016: Libreria l’Orsa Minore, libri & mappe (Pisa) – via Coccapani 1
5 marzo 2016: Libreria On the Road Firenze – Via Vittorio Emanuele 32/A rosso/A
25 settembre 2016: Immagimondo a Lecco
21 gennaio 2017: Teatro del Cestello – Firenze
11 febbraio 2017: Pangea Libreria Padova
Scarica un estratto
Sei indeciso se comprare o meno l’ebook? Scarica l’estratto che contiene i luoghi della narrazione, la prefazione, il prologo il primo capitolo e l’indice, oltre ad alcune foto (nel libro ce ne sono una trentina tutte scattate da me).
Facce da Indimenticabile India
Questo è un album sulla pagina Facebook di Mercoledì tutta la settimana con tutte le vostre foto che vi ritraggono con Indimenticabile India. Mandami anche la tua!
Questo è il post di lancio del libro su questo blog.
4 Comments
Comment
lo sto leggendo e, essendo un ebook ed io una troglodita, non so come “fare le orecchie” a tutte le pagine dove ci trovo emozioni. Di solito i cartacei che leggo prendono l’aspetto di panini imbottiti! Che banalità dire che è bellissimo, ma lo è. E questo perchè NON è una guida per l’India. E’ il romanzo di un viaggio, il chè è molto meglio, dal mio punto di vista. Lo sto consigliando a: chi ama viaggiare; chi ama l’India; chi ama la leggerezza di racconto; chi ama sbirciare nei sentimenti degli scrittori in genere; chi ha letto RAGAZZO GIUSTO; chi conosce Serena; chi ha visto THE MILLIONAIR; chi ha visto UN TRENO PER IL DARJERLING.
Ciao Luisa,
grazie per questa ondata di entusiasmo portata dal tuo commento!
L’immagine dei tuoi libri cartacei mi ha fatto sorridere, ma capisco perfettamente perché io sono quella delle sottolineature! Non ho letto il ragazzo giusto, devo rimediare! Grazie ancora per le tue parole, spero che si ritrovino in molti in quello che scrivi!
[…] letto il libro di Serena d’un fiato, seguendola sulle strade percorse tra odori forti, colori accesi, immagini di […]