“I bambini di oggi hanno tutto” è una delle frasi che sento e pronuncio più spesso quando parlo con altri genitori riguardo un regalo da fare. È difficile trovare l’idea geniale e stupire bambini circondati da cose e bombardati da stimoli continui, ma non impossibile.
In questo post ho riunito 10 idee originali per darvi qualche spunto fuori dal comune per uno dei prossimi regali, che sia per un compleanno, una ricorrenza speciale o per le feste comandate. L’età di riferimento dei bambini è da 3 a 6 anni perché è quella su cui sono più ferrata (è l’eta delle mie figlie al momento in cui scrivo) ma niente vieta di adattare l’idea a bambini di età diverse.
10 giochi originali
Libri
I libri non potevano che essere la mia prima scelta perché molto spesso è il regalo su cui mi oriento se voglio fare un dono che approvo (e che vorrei fosse fatto anche a me!). Con i libri si sbaglia difficilmente perché esistono talmente tanti titolo che ognuno può trovare qualcosa di interessante. Ogni libro è adatto per una certa fascia di età e un suggerimento che mi sento di darvi è di individuare una passione del bambino e cercare un libro che tratti quell’argomento. Sui libri per bambini ho scritto diversi post sul blog, qui ve ne segnalo alcuni da cui attingere spunti:
• Libri per bambini da 0 a 3 anni: ecco i nostri preferiti
• Libri per bambini da 4 a 6 anni: una lista dei preferiti
• Libri per bambini per valorizzare la diversità
• Libri per bambini che parlano di diversi tipi di famiglia
Macchina fotografica
Se non avete mai dato una macchina fotografica in mano a un bambino dovreste provare: vi farà notare dettagli che da soli non avreste individuato. Per noi è stato divertente capire cosa catturava l’attenzione delle nostre figlie e vedere il risultato degli scatti! Si trovano modelli di macchine fotografiche di ogni tipo, ve ne consiglio una resistente agli urti (perché è sicuro che finirà in terra!) e facile da usare. Oltre alle macchine fotografiche digitali, quelle istantanee tipo Polaroid in genere suscitano l’apprezzamento dei bambini, che possono così cimentarsi con il loro lato creativo e vederne subito una prova tangibile (che tanto si sa, i bambini non amano aspettare!).
Puzzle con foto personalizzata
Quella del puzzle con foto personalizzata è un’idea che mi è venuta trovando in rete il sito Wanapix, dove è possibile stampare su dei modelli di puzzle delle foto di famiglia o dei bambini destinatari del regalo. Pensate a quanto sarà divertente per loro ricomporre i pezzi che formano la loro immagine! La trovo un’idea davvero originale e fa felici anche i genitori stufi di trovare nei negozi sempre i soliti soggetti ripetitivi. Ci sono diversi formati e numero di pezzi: basta scegliere quello più adatto per voi!
Un ingresso a un parco
Se siete tra quelli che si uniscono al coro de “i bambini oggigiorno hanno tutto!” forse troverete lodevole l’idea di regalare loro un biglietto per entrare in un parco, oppure in generale offrire loro un’esperienza da vivere invece di un oggetto da accumulare. Le idee possono essere infinite: parchi divertimento, acquatici, naturalistici e chi più ne ha più ne metta! Questo regalo è anche la scusa per vivere un’avventura indimenticabile in famiglia.
Lenzuola o copripiumino dei personaggi preferiti
Le lenzuola di primo acchito possono sembrare un regalo noioso, ma a mio avviso non lo è affatto. Tutta la sfera del dormire, i riti per la buonanotte, la paura che spesso hanno i bambini del buio necessitano di un ambiente confortevole e sicuro per i bambini. Perché allora non farli addormentare tra le braccia del loro supereroe o personaggio dei cartoni animati preferito?
Tela, cavalletto e colori oppure uno strumento musicale
Per liberare la creatività e sfogare la propria vena artistica, un bambino ha bisogno degli strumenti adatti… e se fosse un piccolo pittore in erba? Oppure una futura rock star? I regali che hanno a che vedere con la fantasia e l’inventiva sono spesso apprezzati perché basta dare il la a un’attività che può scatenarsi una vera e propria passione! Sbizzarritevi con tele, acquerelli, matite colorate, o magari con un ukulele o una piccola pianola (prima di comprare strumenti troppo rumorosi chiedete ai genitori però!).
Un regalo artigianale fatto su misura da creativi
Il Web è pieno di creativi e magari ne avete individuato uno che fa degli oggetti o delle opere che vi piacciono molto: dipinti personalizzati, gioielli su misura, ricami unici e accessori vari sono solo alcune delle idee per il vostro prossimo regalo creativo. Provate a fare delle ricerche per hashtag su Instagram… vi si apriranno mondi!
Un gioco istruttivo
Per bambini intelligenti ci vogliono regali non banali! Ecco perché tra i regali più graditi e stimolanti spesso ci sono i giochi istruttivi. Questi possono aiutare i bambini a sviluppare il pensiero logico, il vocabolario, una seconda lingua… l’importante è che l’apprendimento avvenga attraverso il gioco e non come imposizione. Alcune idee? Sbirciate tra i cataloghi di Lisciani e Djeco.
Un gioco magnetico
Un gioco che diverte i bambini di età diverse è la tavola magnetica su cui comporre delle figure, in particolare le mie figlie hanno quella per creare animali, e costruzioni magnetiche di vario tipo, anch’esse perfette per scatenare la fantasia. Per i bambini è divertente poter creare e distruggere tutto nell’arco di pochi secondi!
Cofanetti dei mestieri
I cofanetti dei mestieri sono esattamente i giochi che avrei voluto ricevere da bambina per fingermi già grande e avviata in una professione! Ne esistono di tanti tipi, tra i miei preferiti ci sono il cofanetto dell’esploratore, del giardiniere e del contadino (con veri semi da piantare!).
Spero che questa lista vi abbia ispirato e vi invito a indicarmi nei commenti se manca qualche gioco originale da suggerire!
Foto di copertina:Ekaterina Shevchenko su Unsplash
Post in collaborazione con Wanapix