In evidenza Inghilterra

Harry Potter a Londra: itinerario sui luoghi dei film

Una delle cose più sorprendenti della vita da mamma è stata scoprire che le passioni delle mie figlie diventano anche mie grazie al loro entusiasmo e alla perseveranza con cui le portano avanti. Harry Potter fa parte del novero di queste passioni trasmesse all’intera famiglia: potevamo quindi non organizzare un viaggio a Londra sulle orme del celebre mago?

Siamo tornati da poco da un viaggio in Inghilterra incentrato proprio sulla ricerca delle location di Harry Potter e questo post vuole essere una guida completa per trovare i posti delle riprese dei film di Harry Potter a Londra. Esistono tour a piedi di Harry Potter già organizzati, incluso quello agli Studios poco fuori Londra a cui dedicherò un post a parte, ma altrettanto facilmente potete calibrare il vostro giro basandovi sulle informazioni di questo post.

Pensate che ogni film di Harry Potter ha scene girate a Londra: un sacco di location da scovare in ogni angolo della città! Trovare le location delle riprese è un viaggio nel viaggio per visitare i luoghi reali che appaiono nei film di Harry Potter… anche se siete dei babbani!

Mettetevi a cavalcioni sulla vostra Nimbus 2000: si parte!

Harry Potter a Londra: le location

1. Tour a piedi dei luoghi di Harry Potter a Londra

Uno dei modi più semplici per trovare le location di Harry Potter a Londra se non volete fare tutto da soli o non avete il tempo per farlo è prendere parte a un tour guidato a piedi.

Anche se non include tutto l’elenco seguente, in questo tour avrete modo di vedere molti dei punti più importanti e poi sapete quanto mi piaccia girare le città con una guida che arricchisca di informazioni l’esperienza!

Un’opzione ulteriore è quella di aggiungere al tour a piedi di Harry Potter a Londra un giro in barca di 20 minuti per apprezzare la città da un’altra prospettiva. Per biglietti e disponibilità potete visitare la pagina di Civitatis.

Se state cercando informazioni sul Tour di Harry Potter negli Studi di Warner per avere un’esperienza completa della saga del mago vi rimando a questo tour tutto organizzato con tanto di autobus che vi prende e vi porta senza dover pensare a niente. Scriverò anche un post dettagliato in merito, ad ogni modo prenotate con parecchio anticipo per essere sicuri di trovare posto… vanno a ruba! Verso la fine del post ho inserito un trafiletto con qualche dettaglio in più.

2. Cattedrale di St. Paul

Uno dei monumenti più iconici di Londra, la Cattedrale di St. Paul che svetta da lontano con la sua cupola, è stata utilizzata nel Prigioniero di Azkaban, in particolare si vede la scalinata mentre Harry, Ron e Hermione raggiungono l’aula di Divinazione.  Per vedere la bella scala è necessario acquistare i biglietti per salire sulla sommità della cupola… tra l’altro sapevate che si tratta della seconda cattedrale più grande del mondo? Qui il link per i biglietti saltafila.

3. Il Millennium Bridge

In Harry Potter e il Principe Mezzosangue, durante l’inseguimento dei Mangiamorte, si vedono molte location londinesi, come il Tamigi e il London Eye. Uno dei momenti più memorabili è lo spezzone in cui il Millennium Bridge viene fatto a pezzi e cade nel fiume. Per fortuna nella realtà il ponte è sempre lì e merita un passaggio per raggiungere la sponda opposta del fiume e osservare la Cattedrale di St. Paul.

4. Kings Cross: la stazione ferroviaria di Harry Potter a Londra

Lo sanno anche i Babbani che a Hogwarts si arriva prendendo un treno dal binario 9¾ alla stazione di Kings Cross! Ed è proprio da questa location che è iniziata la nostra caccia al tesoro a Londra sulle orme di Harry Potter. Vi accorgerete del binario dalle folle docilmente incanalate nei nastri predisposti dal negozio marcato Harry Potter presente nell’atrio principale della stazione di Kings Cross. Le file sono generalmente chilometriche e funziona in questo modo: vi mettete in coda, entrate dentro al negozio, molto probabilmente comprerete qualcosa e poi sarà il vostro turno per la foto di rito col carrello che entra nel muro del binario 9¾. Degli addetti del negozio vi faranno indossare la sciarpa della vostra casata preferita e vi scatteranno una foto. Il mio consiglio spassionato è questo: se avete in programma di visitare gli Studios della Warner Bros. evitatevi questa coda, la stessa foto si può fare anche là e con molta meno fila.

5. St. Pancras

Quando Harry arriva a “Kings Cross” per prendere il treno per Hogwarts, le riprese esterne sono in realtà di St. Pancras proprio lì accanto e non della vera stazione. St. Pancras è anche il luogo in cui la magica Ford Anglia guidata da Ron prende il volo in Harry Potter e la camera dei segreti.

6. Metropolitana di Westminster

In Harry Potter e l’Ordine della Fenice, Harry e il signor Weasley viaggiano attraverso la stazione della metropolitana di Westminster. A un certo punto il signor Weasley è confuso e non sa bene come usare le barriere dei biglietti alla stazione… roba da Babbani! Per girare questa scena la stazione della metropolitana di Westminster è rimasta chiusa per un’intera giornata.

7. Piccadilly Circus

In Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1, Piccadilly Circus compare quando Ron, Hermione e Harry evitano per un pelo di essere investiti da un autobus londinese. Piccadilly Circus è un luogo estremamente affollato conosciutissimo, luogo di passaggio di ogni viaggiatore a Londra: non potete di certo escluderlo dal tour di Harry Potter a Londra!

8. Leicester Square

I posti di Harry Potter possono essere interessanti ma meritano un po’ di sforzo di memoria e di fantasia per figurarsi le scene… mentre a Leicester Square troverete proprio la statua di bronzo di Harry Potter, una vera sorpresa per i vostri bambini! La statua raffigura Harry Potter al momento di salire per la prima volta su una scopa da quidditch in Harry Potter e la pietra filosofale. Si tratta di una cosa molto recente, è stata posizionata nel 2020 nella piazza che ospita altre statue di celebri personaggi cinematografici amati dagli inglesi come l’orso Paddington, Mr. Bean e Mary Poppins. Una volta nella piazza non potrete fare a meno di cercarli e fotografarli tutti!

9. Goodwin’s Court

Rimanendo in zona Leicester Square, recatevi a Goodwin’s Court, un angolo segreto di Londra con palazzi in stile georgiano, vecchie vetrine e insegne e lampioni a gas. Questo scorcio di Londra che non ti aspetti è servito anche di ispirazione per il set dei film di Harry Potter. Sembra, infatti, che Goodwin’s Court sia stato lo spunto per immaginare Knockturn Alley, il vicolo gemello di Diagon Alley che nei romanzi di J.K. Rowling ospita i negozi dedicati alle arti oscure.

10. Cecil Court

Nell’antico quartiere di Covent Garden si trova Cecil Court, una piccola via di Londra che collega Charing Cross Road a St Martin’s Lane che sembra uscita da un film fantasy. Inserisco questo luogo nell’elenco di Harry Potter a Londra perché si narra che Cecil Court abbia ispirato Diagon Alley… e in effetti potrebbe avere senso, dato che è un luogo dedicato principalmente ai libri antichi e da collezione e a oggetti di antiquariato.

11. Leadenhall Market: la Diagon Alley di Harry Potter

Gran parte delle scene di Diagon Alley sono state girate in studio, ma alcune si sono svolte in location londinesi reali, una delle quali è Leadenhall Market, un vecchio mercato coperto nella City di Londra risalente al XIV secolo. Questo, che è uno dei mercati più antichi della città, è anche un posto bellissimo da vedere e per fermarsi a bere una birra in un vecchio pub in cui si incrociano le vie coperte.

Il Leadenhall Market è stato utilizzato come ingresso al Paiolo Magico in Harry Potter e la Pietra Filosofale quando, prima di andare a Hogwarts, Harry deve fare acquisti pre partenza. Se vi spostate di pochi passi, all’altezza del Bull’s Head Passage, la porta di un negozio di ottica è stata utilizzata come ingresso del Paiolo Magico da Hagrid e Harry. È probabile che troviate qualcuno a fare foto o addirittura i gruppi con le visite guidate.

12. Borough Market: un’altra Diagon Alley

In Harry Potter e il Prigioniero di Azkhaban, l’ingresso al Paiolo Magico di Diagon Alley è al Borough Market. Questo mercato merita una visita anche al di là della saga del mago perché qui si possono trovare tantissimi prodotti da mangiare da consumare anche in loco. Spesso è molto affollato: evitate le ore di punta!

13. Zoo di Londra – Rettilario

Nel cuore di Regent’s Park, poco a nord del centro di Londra, si trova lo zoo di Londra, lo zoo scientifico più antico del mondo. È nella Reptile House dello zoo di Londra che Harry – in Harry Potter e la pietra filosofale – ha liberato un serpente con la magia che non era ancora del tutto conscio di avere. Questa scena è stata girata proprio all’interno della Reptile House ma occhio a non liberare veramente i serpenti che ospita! L’ingresso allo zoo di Londra è a pagamento oppure gratuito se siete in possesso dell’abbonamento London Pass che include tantissime attrazioni della città. Se avete intenzione di visitarne diverse fate i conti: probabilmente vi converrà acquistarla.

14. Claremont Square, Islington: Quartier Generale dell’Ordine della Fenice

A circa 10 minuti a piedi dalla zona di Kings Cross potreste raggiungere Claremont Square, dove al numero 12 di Grimmauld Place aveva sede il quartier generale dell’Ordine della Fenice. I fan di Harry Potter potranno riconoscere la casa di Sirius Black!

15. Lambeth Bridge: il ponte su cui passa Nottetempo

In Harry Potter e il prigioniero di Azkaban c’è una scena in cui Harry Potter prende l’autobus notturno a tre piani chiamato Nottetempo. Tra le caratteristiche uniche del bus fantastico di colore viola (come letti, chiamate speciali e velocità elevate), il Nottetempo è anche in grado di comprimersi in modo assurdo per evitare il traffico e passare da ogni buco. Se siete degli appassionati della saga vi ricorderete sicuramente la scena in cui il Nottetempo si infila tra due autobus rossi londinesi, quelli a due piani: questa scena si svolge sul Lambeth Bridge, il ponte che si vede dal Westminster Bridge.

16. Scotland Place: il Ministero della Magia di Harry Potter

All’intersezione tra Scotland Place e New Scotland Yard, nella zona di Westminster, si trova la location del Ministero della Magia di Harry Potter vista nel film Harry Potter e il Principe Mezzosangue. Qui, tra edifici governativi, Harry e il signor Weasley entravano in una cabina telefonica che li conduceva all’interno del Ministero della Magia, ma la cabina telefonica in questione era solo un oggetto di scena e quindi non la vedrete realmente.

17. Australia House: la banca Gringott di Harry Potter

La Gringott è la banca dei maghi gestita da goblin con enormi lampadari di cristallo, banconi di marmo e caveau sorvegliati da un drago. Purtroppo non è possibile visitarla perché è la sede dell’Australian High Commission, ma si può dare un’occhiata all’edificio da fuori. Trovate la Gringott – o meglio, la Australia House – sullo Strand, una strada di Londra nel distretto di Westminster.

La Gringott è presente in Harry Potter e la pietra filosofale e in alcune scene di Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2. Per visitare gli interni, invece, dovete recarvi agli Warner Bros Studio Tour London.

18. Shaftesbury Avenue

Ricordate la scena della prima parte di Harry Potter e i dei Doni della Morte in cui Harry, Hermione e Ron vengono attaccati dai Mangiamorte? Quella scena è stata girata a Shaftesbury Avenue, a pochi passi dalla stazione della metropolitana di Piccadilly.

 

Cose extra a tema Harry Potter da fare a Londra

19. Harry Potter a teatro: Harry Potter e la maledizione dell’erede

Sebbene non sia da annoverare tra le location delle riprese dei film, lo spettacolo di Harry Potter e la maledizione dell’erede è un’attrazione molto popolare per i fan di Harry Potter a Londra. Va in scena nel west end di Londra dal 2016 al Palace Theatre e da allora è stato esportato in tutto il mondo, inclusa Broadway a New York (qui vi lascio il link di Civitatis per acquistare i biglietti a Broadway, New York!).

La commedia è ambientata diciannove anni dopo gli eventi dell’ultimo film della serie e racconta la storia di Harry Potter da adulto e di suo figlio Albus, che sta per iniziare a frequentare Hogwarts. Lo spettacolo originale in due parti durava tantissimo, mentre la versione che va in scena adesso è scorciata. Lo spettacolo ha vinto numerosi premi ed è estremamente popolare, quindi i biglietti sono difficili da trovare. Se volete andarci prenotate i biglietti in anticipo, ecco il link per acquistarli.

Il testo teatrale è stato pubblicato in lingua italiana da Salani.  Nel momento in cui scrivo si vocifera di una trasposizione cinematografica della pièce teatrale ma non c’è ancora niente di certo.

20. Warner Bros. Studio Tour – The Making of Harry Potter

Potevo forse non includere nella lista delle location per le riprese di Harry Potter a Londra il Warner Bros Studio? Ovviamente no! Gli studios si trovano un po’ fuori città, il punto di riferimento è Watford Junction e per raggiungerli programmate un viaggio di un paio d’ore. Se vi state domandando se vale la pena tutto questo sbattimento… per me la risposta è sì! Sono semplicemente fantastici! Ve ne parlerò dettagliatamente in un post dedicato, nel frattempo vi do qualche dritta.

Questo studio cinematografico è effettivamente il luogo in cui sono stati girati tutti e otto i film di Harry Potter e qui sono conservati gran parte dei set, dei vestiti e degli oggetti di scena dei film. C’è la Sala Grande, la stazione ferroviaria, la Foresta Proibita, Diagon Alley e un sacco altri aneddoti che svelano i segreti su come sono stati realizzati i film. Alla fine del giro, per il quale vi consiglio di calcolare almeno tre ore, c’è un gigantesco negozio di articoli da regalo tutti marchiati Harry Potter… vi ho avvisato!

Ci sono diverse opzioni per raggiungere gli Warner Bros Studio London Tour, ma prima di qualsiasi altra cosa comprate i biglietti con largo anticipo! Questo non lo ripeterò mai abbastanza, noi li abbiamo presi con 6 mesi di anticipo!

Per visitare gli Studios, l ‘opzione più semplice è prenotare un tour dal centro di Londra che include il trasporto e l’ingresso. Questo è tutto programmato, non dovete pensare a nulla. In alternativa, potete raggiungere autonomamente lo studio con i mezzi pubblici ricordandovi sempre di acquistare i biglietti in anticipo poiché non sono disponibili sul posto.

Chi si reca con mezzi propri può parcheggiare presso lo studio mostrando agli addetti la conferma della prenotazione. Con i mezzi pubblici  il modo più semplice ed economico per raggiungere gli studios è recarsi alla stazione di Euston a Londra e poi prendere il treno per Watford Junction. Da qui, fuori dalla stazione, c’è un bus navetta per lo studio che impiega circa quindici minuti. Mostrando i biglietti non dovrete pagare nulla. La Oyster Card copre il viaggio su qualsiasi treno in partenza da London Euston fino a Watford Junction.

21. House of MinaLima

The House of MinaLima è la galleria d’arte di Miraphora Mina e Eduardo Lima che racchiude, tra le altre cose, riproduzioni di oggetti di scena, articoli di cancelleria, stampe artistiche e articoli per la casa presenti nel mondo di Harry Potter. La galleria a SoHo, Londra, merita una visita perché qui è possibile trovare esposte e in vendita alcune delle opere d’arte che il duo artistico ha creato. L’ingresso è gratuito e qui trovate tutte le informazioni sui loro orari di apertura.

Foto tratta dalla pagina Facebook

22. The Cauldron Bar

The Cauldron è un cocktail bar che si trova a Londra dove i fan di  Harry Potter possono imparare grazie a una lezione di cocktail e mixologia molecolare a preparare elisir ispirati alla saga. Il tutto indossando un mantello e maneggiando una bacchetta magica funzionante! La master class di cocktail dura 1 ora e 45 minuti e si prenota in anticipo sul sito. Non ho avuto il piacere di provarlo di persona ma mi sembrava degno di nota in un post dedicato ai luoghi di Harry Potter a Londra!

23. Enigma Quests: una Escape Room a tema Harry Potter

Ebbene sì: esiste anche una escape room dedicata a Harry Potter! Per diplomarsi alla Scuola di Magia e Stregoneria bisogna affrontare enigmi dentro la escape room di Harry Potter da Enigma Quests. I giochi durano 60 minuti e prevedono da 3 a 5 giocatori. Questo l’indirizzo: Enigma Quests, 2-12 Wilson Street, London.

24. Georgian House Hotel

Per chiudere in bellezza ci voleva una cosa eccezionale… magica! Pensate che a Londra esiste un hotel con una stanza a tema Harry Potter! Si tratta del Georgian House Hotel nel quartiere di Westminster e si narra che dormire nella camera di Grifondoro sia un po’ come trovarsi ad Hogwarts! Sogno di dormirci un giorno…

 

Disclaimer

All’interno del post trovate link affiliati. Significa che se cliccate sul link e acquistate sul sito, io ricevo una piccola percentuale sull’acquisto anche se voi non avrete nessun costo aggiuntivo. Utilizzando questi link aiuterete a supportare il mio blog e tutto il lavoro di cui usufruite gratuitamente.

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.