A Marrakech tutto conduce a Piazza Jemaa El Fna, quella che gli abitanti chiamano semplicemente la place, non ti puoi sbagliare. Tutte le strade portano alla place, mica a Roma, non importa che tu insista dicendo che te ne stai tornando al riad, loro ti mandano nella piazza dove tutto ha inizio, dove tutto è frenetico: la magica Jemaa El Fna.
Prima di partire, più di una volta mi ero soffermata a osservare le foto di questa piazza e mai ero riuscita a capire con precisione come fosse solo studiandola da una mappa su uno schermo. Si deve andare là per capire quanto è grande perché una foto da sola non rende, bisogna camminarci in lungo e in largo, farsi abbordare dai venditori di arance, cibo e vasellame, schivare scimmie e serpenti in cattività, farsi fare un tatuaggio all’henné da una delle tante ragazze velate.
Piazza Jemaa El Fna
Viene chiamata il cuore pulsante di Marrakech non a torto, è proprio quella la sensazione che dà: che se si interrompessero tutte le attività in corso, l’intera città sarebbe costretta a fermarsi. Piazza Jemaa El Fna è la piazza del mercato della medina (la città vecchia) di Marrakech, da una parte si estende il Souk, dalla parte opposta svetta l’imponente minareto della Moschea Koutoubia.
Uno degli aspetti più incredibili di Piazza Jamaa el Fna a Marrakech è la sua trasformazione nell’arco delle 24 ore. Mentre di giorno è un “circo” popolato di strani personaggi, un guazzabuglio di umanità varia che spazia dai dentisti che espongono dentiere a venditori d’acqua in discutibilmente puliti orci, a partire dal tramonto e per tutta la notte la piazza si trasforma completamente.
Le bancarelle di cibo in Piazza Jeema El Fna
A poco a poco scompaiono gli ambulanti e la piazza si riempie di bancarelle di cibo. Noi abbiamo cenato in piazza a nostro rischio e pericolo, infatti la pulizia lascia a desiderare ma sicuramente è tutto molto tipico e anche divertente. La proposta culinaria è variegata e i prezzi abbastanza economici.
Piazza Jamaa el Fna è da percorrere tante volte a diversi orari perché è un piacere vederla sempre così piena di vita a ogni ora del giorno e della notte. Tutto intorno ci sono negozi di souvenir, bar e ristoranti. Scegliete uno dei bar con terrazza, ordinate da bere e riempitevi gli occhi di quello spettacolo che è Piazza Jemaa El Fna.
Vi lascio una galleria di foto!
Dove dormire a Marrakech
Vi ho raccontato la mia esperienza al Riad Dar Darma a Marrakech, un alloggio di categoria molto alta con standard davvero elevati per le mie abitudini (infatti avevo vinto un soggiorno!).
Ovviamente non è l’unica soluzione possibile, qui vi metto il link con altri hotel a Marrakech.
Altri post sul Marocco
Siete in cerca di altri post sul Marocco? Eccoli!
- Due donne sole in Marocco? Si può!
- Cosa vedere a Meknes, nei dintorni di Fès
- Cosa vedere a Volubilis nei dintorni di Fès
- Marrakech: consigli per un’amica
- Tatuaggi all’henné in piazza Jemaa El Fna a Marrakech
- Il Riad Dar Darma a Marrakech: la mia esperienza
- Cosa vedere a Essaouira la bianca in Marocco
- Perdersi a Marrakech
Visite ed escursioni a Marrakech
Non volete muovervi a Marrakech da soli? Ci sono un sacco di tour guidati da poter scegliere! Vi propongo di seguito quelli che ritengo più validi.
Nottata nel deserto di Agafay
Volete vivere una serata unica durante il vostro viaggio a Marrakech? Allora trascorrete una notte nel deserto di Agafay! Dormirete in una haima (una lussuosa tenda tradizionale) sotto le stelle e vedrete un’alba spettacolare sulle dune. Un’esperienza magica! Come si prenota? Facilissimo, dal link qui sotto (a un prezzo ottimo):
Visita guidata di Marrakech
Partecipate a questa visita guidata di Marrakech e immergetevi in un mondo di colori e tradizioni. Scoprirete i monumenti più emblematici della Città Rossa!
Tour privato di Marrakech
Prenotando un tour privato di Marrakech avrete una guida turistica a vostra completa disposizione per scoprire la Medina in modo esclusivo, insieme alla vostra famiglia o al vostro gruppo di amici.
Escursione di 3 giorni nel deserto di Merzouga
Partecipando a quest’escursione di tre giorni da Marrakech esplorerete la parte più affascinante del deserto del Marocco. Strade sterrate, valli, dune e paesini ricchi di storia.
Disclaimer
All’interno del post trovate link a siti affiliati per la prenotazione degli alloggi e dei tour. Significa che se cliccate sul link e prenotate sul sito, io ricevo una piccola percentuale sull’acquisto anche se voi non avrete nessun costo aggiuntivo. Utilizzando questi link aiuterete a supportare il mio blog e tutto il lavoro di cui usufruite gratuitamente. Grazie!
4 commenti
federica
Ci sono stata in gita in 5° liceo più di 10 anni fa e ne ho un ricordo un po’ vago ma bello. soprattutto penso che le mie professoresse all’epoca furono davvero un po’ pazze ma ebbero una grande idea!
Mercoledì
Davvero, che grandi le tue professoresse! Pensa che noi nemmeno l’abbiamo fatta la gita di 5° liceo perché nessuno voleva accompagnarci ahaha.
Mercoledì
Si respira un’atmosfera bellissima in piazza Jemaa El Fna, molto concitata e allo stesso tempo è possibile rilassarsi… è qualcosa di unico, da provare.
Se vuoi dritte per l’organizzazione sono qui! (anche se non ne hai assolutamente bisogno!)
Grazie!
Chris
Io in Marocco non ci sono mai stato ma dalle tue foto e soprattutto dalle tue parole percepisco un’atmosfera che vorrei provare.
Magari l’anno prossimo organizzo.
Brava come sempre 🙂