Come scegliere un nickname di successo su Twitter (o su Instagram)? Come fare in modo che le persone si ricordino del vostro account? In questo post ospito Giuseppe Trisciuoglio, utilizzatore della prima ora della piattaforma e generoso di consigli. Buona lettura e buoni tweet!
Spesso i nomi si adattano proprio bene alle cose che indicano
Riccardo Da Venosa
Twitter per me è il social network più fico del web. Può regalare tantissimo al vostro brand, quindi la scelta del twittername non può essere lasciata al caso. Prima di iscrivervi e prendere un po’ di confidenza con questo social network, dovete pensare bene a quale sarà il vostro nome. In questo post cercherò di dare qualche piccolo consiglio (spero utile) su come scegliere un nickname di successo su Twitter.
1. Scegliere un nome corto
La prima regola, secondo me la più importante, è scegliere un nome breve. Su Twitter centellinare il numero dei caratteri è fondamentale e inoltre un nome corto è più facilmente da ricordare. Consiglio di non scegliere un nickname né troppo lungo né troppo breve: @eurotrip, il mio twittername, è lungo il numero di caratteri giusti. Twitter stesso impone un limite massimo alla lunghezza del nome in 15 caratteri.
2. Nome reale o nickname?
Dipende da voi. Nella vita reale il mio nome è Giuseppe Trisciuoglio (21 caratteri) non è un nome corto e forse non è neanche troppo facile da ricordare, quindi ho preferito scegliere un nickname che aiutasse la gente ad identificarmi con il mio blog di viaggi (eurotrip.it). Serena aka @serenapuosi l’autrice di questo stupendo love blog ha optato invece per il suo nome reale. 🙂 Il perché non lo so, ma credo che sia stata una scelta azzeccata; il suo blog non parla solo di viaggi ma anche della sua vita e delle sue esperienze personali.
Se su internet avete già un nickname affermato continuate ad usare quello, sarà più facile per i vostri follower trovarvi e iniziare a seguirvi.
3. Sei un’azienda?
Allora devi usare il nome della tua azienda o del prodotto a cui vuoi legare l’account twitter. Se il nome della tua azienda o del tuo prodotto fosse già occupato e detieni tutti i diritti sul marchio puoi richiedere a Twitter l’attribuzione del nome utente usando questo form.
4.Non usare l’underscore (trattino basso)
Cercate di non usare il carattere speciale, l’unico ammesso, nei vostri nomi utente. E’ esteticamente brutto e i follower faranno fatica ad associarvi e ricordarvi. Personalmente odio tutti gli utenti che lo utilizzano.
5. Non usare i suffissi
Il mio primo nickname su Twitter fu @eurotripIT: non potete immaginare quanti tweet ho perso a causa di questo suffisso. I followers non lo ricordavano e mi continuavano a citare usando il mio attuale twittername all’epoca occupato da un brasiliano.
6. Usate la fantasia
Non avete un nickname, il vostro nome non è particolarmente appropriato… non vi resta che dar sfogo alla fantasia, siate creativi! Mi raccomando date un po’ di “carattere” al nome!
Questi sono i miei consigli per la scelta di un buon twittername! Se il vostro nickname è occupato da un’altra persona, ahimè, non vi resta che aspettare che lo cambi o che venga disattivato da Twitter. Molti mi chiedono come ho fatto a rubare il mio twittername. Solo fortuna e un centinaio di mail minatorie al tipo brasiliano! 😀 Perseverare funziona sempre!
Foto di copertina: Sara Kurfeß su Unsplash
18 Comments
Il problema si pone quando qualcuno ti ha “fregato” il tuo nickname preferito! 🙂
Ciao Giovy!
E’ quello che è successo con Travel Different, stiamo stressando il messicano che ha il “nostro” nickname allo sfinimento!
Ciao Giovy,
Twitter ha una policy sugli account non utilizzati. Dopo 6 mesi di non attività vengono cancellati, non attività significa non effettuare l’accesso al sistema per 6 mesi. All’inizio anch’io ho avuto questo problema… ma poi con un po’ di pazienza e un po’ di minacce ho ottenuto quello che volevo! 😀 e con il Mexicano di @traveldifferent sto provando a fare lo stesso! 😛
Grazie Serena per aver dato l’opportunità di scrivere su questo stupendo blog! 🙂
P.s.
Non sono famoso 😛
Come no? Delle mie amiche mi hanno pure chiesto l’autografo! :p
Grazie a te!
Mi toccherà scrivere un love post per non smentirmi!
giustissimo il punto 4, quelli di @travel_italia si potevano scegliere anche un altro nome invece di usare l’underscore! 😀
è lotta dura al messicano! 😀
Bel post Giuseppe! Ora mi interessa avere la tua opinione sul mio nickname! 😉 Forse è troppo lungo…
Si Silvia, è difficilissimo da ricordare! 🙂
sergiocard va bene no?
Direi proprio di sì, sergiocard! 😀
“4.Non usare l’underscore (trattino basso)”. Quindi, suppongo che @_xlouistops, a parer tuo, non vada bene.
Ciao @_xlouistops, non è che non va bene, è che è meno semplice da ricordare! Quelle che leggi non sono regole ma suggerimenti 😉
Ma se decido di chiamarmi in un modo, poi posso cambiarlo o devo fare un altro account?
Ciao Mary,
puoi cambiarlo, sempre che sia disponibile quello che vuoi.
Da mesi segnalo un indonesiano che occupa il mio nomeutente (SteiFFeL) ed è INATTIVO dal 2010 con un solo tweet sul profilo!!! Non lo riesco nemmeno a rintracciarlo in alcun modo, ultima spiaggia ho provato il form che hai postato tu per la richiesta del Brand che non avevo mai provato, anche se più volte mi hanno risposto che non hanno possibilità di cancellare account inattivi. CHE LOTTA!!!
Ciao Stefano,
è una lotta estenuante a volte, ma insistere paga!
Buona fortuna!
Mi dicono continuamente che non è possibile, pensi che mi convenga insistere???
Ti direi di provare e riprovare finché ne hai voglia, perché non si sa mai.
Però capisco che possa essere estenuante.
So di persone che ci sono riuscite nel tempo, ti auguro buona fortuna.