Il viaggio come crescita personale: intervista a Livia Rinaldi

Pubblicato il 11 Marzo 2025

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Consigli di viaggio

Condividi su:

Quando pensiamo al viaggio, immaginiamo valigie, mappe, itinerari. Ma ci sono viaggi che non si fanno solo con il corpo, bensì anche con l’anima.
In questa intervista scopriamo l’approccio unico di Livia Rinaldi, che unisce Biodanza, astrologia e viaggio consapevole in esperienze trasformative.

Ciao Livia, piacere di ospitarti sul mio blog. Per cominciare, ti va di raccontarci qualcosa su di te e sulla tua formazione professionale?

Certo, con piacere!
Mi chiamo Livia Rinaldi e da oltre 35 anni mi occupo di crescita personale, formazione e risveglio della coscienza. Sono Coach, Didatta di Biodanza e Astrologa anche Akashica, e accompagno le persone a riconnettersi con la propria anima attraverso strumenti che uniscono corpo, emozione e visione spirituale.

Faccio conferenze, corsi, conduco gruppi in Italia, in Europa e in Sud America, integrando Biodanza, astrologia, viaggi trasformativi, rituali in natura, tecniche energetiche e lavoro archetipico.

Dal 2008 ho unito la mia passione per il viaggio con il desiderio di creare esperienze che curano, ispirano e trasformano.
Da lì è nato il mio progetto:
🌟 AVVENTURA – IN VIAGGIO IN CAMMINO
Un invito a viaggiare davvero, dentro e fuori di sé.

Se dovessi dirci qualcosa di più sulla Biodanza per chi non la conosce, come ce la spiegheresti? E come può essere connessa al viaggio?

La Biodanza è una “Danza della Vita”: un metodo esperienziale che utilizza musica, movimento, contatto e incontro umano per risvegliare le potenzialità dell’essere e armonizzare corpo, mente e anima.

Quando vieni al gruppo di Biodanza pieno di emozioni quotidiane stressanti, attraverso la musica, il gruppo e il movimento, trasformi tutta quell’energia in movimento creativo.
La Biodanza non ha passi strutturati: si danza per sentire, per trasformare. Le proposte sono inviti a sentire la poesia della vita, risvegliare sentimenti affettivi e poetici, esprimere l’amore per la vita e per gli altri.

Nel mio approccio, la Biodanza diventa anche una bussola interiore per viaggiare, perché ci insegna ad ascoltare il corpo, lasciarci guidare dalle emozioni positive e vivere pienamente l’“adesso”.

Durante i viaggi che organizzo, proponiamo vivencias (esperienze per sentire e riconnettersi al presente), ispirate ai luoghi, alla loro simbologia e alla loro energia.
Il corpo diventa il veicolo principale per esplorare, sentire, trasformare.
Il Cammino inizia con un Passo di Biodanza.

Da qualche anno organizzi viaggi che non sono solo esperienze turistiche, ma veri e propri percorsi di trasformazione. Ce ne vuoi parlare? In cosa differiscono dai normali viaggi?

Sì, i miei viaggi sono pensati come riti di passaggio, momenti in cui il gruppo attraversa paesaggi esteriori e interiori.

Ogni viaggio ha un tema evolutivo (la rinascita, il coraggio, la leggerezza, la connessione, la visione del futuro…), e ogni tappa è costruita per vivere esperienze simboliche, tra natura, cultura e interiorità. Usiamo la quotidianità arricchita di danza, osservazione del cielo, rituali, archetipi e la saggezza dei luoghi.

Non si tratta solo di fare foto, ma di trasformarsi attraverso ciò che si incontra, spesso con leggerezza e profondità allo stesso tempo. Diventiamo una tribù in cammino, che condivide spazi e tempi, dove ognuno trova il proprio posto, riconoscendolo strada facendo. Questo dona a ogni partecipante un senso profondo di appartenenza e di casa.

A chi sono rivolti i tuoi viaggi? Che caratteristiche dovrebbero avere i viaggiatori che scelgono di viaggiare con te?

I miei viaggi sono aperti a chi sente il richiamo di un viaggio con l’anima, non solo con la valigia. Non servono competenze specifiche, ma piuttosto apertura, curiosità, disponibilità al contatto umano e desiderio di trasformazione.

Sono ideali per chi ama camminare, ascoltare, emozionarsi… per chi cerca senso, autenticità, connessione. Molti raccontano che è come “entrare in una famiglia” e vivere qualcosa che resta nel cuore.

Sei pronto per esplorare l’infinito universo che esiste dentro di te? Se ti senti chiamato a viaggiare – verso luoghi conosciuti o sconosciuti, visibili o invisibili – allora sei pronto per diventare un Camminante delle Stelle.

Il Camminante delle Stelle intraprende un cammino interiore di luce, dove le stelle guidano le mete dell’anima. Viaggiare in territori sconosciuti è un modo per entrare nelle profondità del nostro mondo interiore, espandere la coscienza, lasciare andare ciò che è superfluo e aprirsi all’essenziale.

Si potrebbe dire che i tuoi viaggi sono Cammini di trasformazione…

Sì. Partire per un cammino di trasformazione significa uscire dalla zona di comfort, alleggerirsi, riscoprire l’essenziale.
Condividere spazi e tempi con i compagni di viaggio diventa fondamentale: la forza del gruppo è un alleato prezioso.
In questo viaggio di consapevolezza, il contatto diretto con la natura, i sogni, i rituali e la danza ci guida con dolcezza verso la nostra verità.

Quali sono i tuoi prossimi viaggi?

🌿 20 Marzo – 4 Aprile 2025
Turchia: Scopri una Nuova Versione di Te Stesso
Un viaggio evolutivo da Istanbul alla Cappadocia: il cammino della civiltà tra mito, corpo e paesaggi interiori. È già iniziato il conto alla rovescia!

🌳 10 – 17 Maggio 2025
In Cammino tra le Fiabe – Biodanza e Racconti Antichi
Borghi del Lazio e Umbria, simboli e saggezza ancestrale.
Un viaggio nella magia del mondo fiabesco, tra danze, canti e leggende.

🌊 6 Agosto – 2 Settembre 2025
Brasile 2025: Viaggio nell’Amazzonia e nelle Lagune del Brasile
Da São Luis all’Amazzonia, passando per João Pessoa e il Congresso Mondiale di Biodanza.
Un viaggio sacro, con le Carte del Cammino, la Biodanza e la natura viva del Brasile.
Questo è un viaggio a tappe puoi scegliere dove fermarti

Infine, dove possono trovarti i miei lettori, Livia?

Vi lascio i miei contatti, vi aspetto!
🔗 Sito web
📲 Instagram & Facebook
📩 WhatsApp: +39 349 6499070

Post in collaborazione con Livia Rinaldi

Serena Puosi

Ciao, sono Serena, scrivere è da sempre la mia passione e nel 2008 ho deciso di aprire un blog per condividere i miei viaggi: da allora non mi sono più fermata! Amo vedere con i miei occhi nuove destinazioni, mi attrae tutto ciò che è diverso dalle mie abitudini e ho sempre la valigia pronta per la prossima meta. Mi piacciono i posti di mare e le isole, ho un debole per l'Asia e non mi tiro mai indietro alla domanda "Partiamo?"

6 commenti

  • Sono in fervida attesa x la partenza del 20 marzo, la curiosità inizia a fare capolino e la trasformazione è già in atto da quando ho detto SÌ al viaggio.

    • A

      Sono pienamente d’accordo e mi hai ricordato una scritta che avevo sullo specchio di camera mia per tutta la giovinezza. Diceva: “chi si specchia per cambiare è già cambiato”. Fate buon viaggio!

  • Non vedo l’ora di partire per questa nuova esperienza.
    Intanto mi godo l’ emozione dell’ attesa , mi piace un sacco.
    Un abbraccio a tutti

  • Felice di partecipare a questa esperienza… e forse non poteva esserci momento migliore nella mia vita per affrontare questo percorso anche (e soprattutto) interiore. Buon viaggio a me e a tutti i miei compagni di avventura… -7 alla partenza.

Lascia il tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scorri tra altri articoli selezionati attentamente per offrirti una visione più ampia e approfondita su argomenti correlati, arricchendo così la tua esperienza di lettura.