Immaginate tre piccole isole circondate da mare turchese e sabbia bianca, senza auto né rumore, dove il tempo scorre lento tra snorkeling con le tartarughe e tramonti mozzafiato. Le Isole Gili sono esattamente questo: un piccolo paradiso tropicale nel cuore dell’Indonesia, perfetto da abbinare a un viaggio a Bali o a Lombok.
Ma quale isola scegliere tra Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air? Come si raggiungono? Qual è il periodo migliore per visitarle? In questo post risponderò a tutte le domande più frequenti per aiutarvi a organizzare al meglio il viaggio verso queste isole indonesiane da sogno.
Dove si trovano le Isole Gili?
Le Isole Gili si trovano in Indonesia, tra Bali e Lombok, e appartengono ufficialmente a quest’ultima. Sono tre minuscole isole situate nel Mar di Bali e si chiamano, dalla più grande alla più piccola:
- Gili Trawangan (la più grande e animata)
- Gili Air (una via di mezzo tra Trawangan e Meno)
- Gili Meno (la più tranquilla e minuscola)


Quale isola scegliere? Qual è la differenza tra Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air?
- Gili Trawangan è la più turistica, famosa per la vita notturna, i beach club e le immersioni. È ideale per chi cerca divertimento e socialità.
- Gili Meno è un’oasi di pace, perfetta per coppie in cerca di romanticismo, luna di miele e silenzio assoluto.
- Gili Air è la via di mezzo: rilassata, con qualche locale e bar sulla spiaggia. È molto amata da chi vuole un ritmo lento ma con qualche comfort in più.
Come arrivare alle Isole Gili da Bali o da Lombok?
I porti di partenza più comodi da Bali sono Padang Bai e Serangan, ma controllate sempre le condizioni del mare: in alcuni periodi (luglio–agosto e dicembre) il mare può essere mosso, e i tempi si allungano. Se soffrite il mal di mare, meglio sedersi a poppa e viaggiare al mattino presto, quando il mare è più calmo.


Come raggiungere le Isole Gili da Bali
Ci sono molte fast boat giornaliere che partono da Padang Bai, Serangan o Sanur. Il viaggio dura circa 1,5–2,5 ore a seconda del porto e delle condizioni del mare. Noi siamo partiti da Padang Bai, dove ci siamo fatti accompagnare dal nostro driver. Abbiamo prenotato il traghetto con anticipo online per evitare di rimanere senza passaggio, ma avremmo potuto prenotare anche direttamente tramite la struttura in cui soggiornavamo a Bali o tramite il driver perché ne partono talmente tante che anche in alta stagione non c’è problema. Qui, invece, c’è il link al transfer in motoscafo.
Come raggiungere le Isole Gili da Lombok
Si può prendere un taxi fino al porto di Bangsal e poi un traghetto pubblico o privato (20–30 min). Il tragitto via mare è molto breve e, se siete in cerca di qualche comodità i più, potete optare per una fastboat privata, più moderna e costosa.
Dove dormire alle Gili?
- Budget: bungalow semplici e ostelli su tutte le isole.
- Medio: resort sulla spiaggia o boutique hotel.
- Lusso: ville private o resort eleganti, ideali per coppie.
Noi abbiamo soggiornato a Gili Air al Blue Marine Resort, che ha pochi bungalow essenziali. Le camere sono pensate per due, noi abbiamo fatto aggiungere un letto (che in realtà era solo un materasso per terra!) ma alle Gili la frugalità è uno stile di vita. Inclusa nel prezzo c’è la colazione e l’uso della piscina, oltre ai lettini sulla spiaggia, proprio a un passo dall’alloggio. Consigliato!
Un consiglio se viaggiate in alta stagione (luglio, agosto e vacanze natalizie): prenotate con molto anticipo perché la scelta è molto più ampia e i prezzi più convenienti se bloccati prima.

Altri consigli
🔸 Come muoversi: a piedi o in bicicletta — le isole si girano in meno di un’ora!
🔸 Pagamenti: non tutti accettano carte, quindi meglio avere sempre contanti (rupie indonesiane).
🔸 Connessione: la rete Wi-Fi è disponibile ma lenta; ottima occasione per un vero “digital detox”.
Quando andare alle Isole Gili? Qual è la stagione migliore?
Il periodo migliore è la stagione secca, da maggio a ottobre, con giornate soleggiate e mare calmo.
Da evitare la stagione delle piogge (novembre–marzo), quando i traghetti possono essere cancellati e il tempo è più instabile. Noi ci siamo andati ad agosto, in alta stagione, trovando giorni di sole e clima perfetto.
In sintesi, il periodo ideale per visitare le Isole Gili è da maggio a ottobre, durante la stagione secca: giornate limpide, mare perfetto per lo snorkeling e tramonti che restano impressi nella memoria.

Quanto tempo stare alle Isole Gili?
Noi ci abbiamo trascorso 4 notti e ci è sembrato l’ideale, di più non ce ne avrei passate a meno che non avessi prenotato escursioni nei dintorni. Con quattro giorni l’isola l’abbiamo abbondantemente conosciuta e percorsa tutta. C’è anche da dire che noi non amiamo le vacanze di solo mare e relax, quindi se invece a voi piace potete aggiungere qualche giorno.
Quindi vi direi che potreste trascorrere da 3 a 5 giorni alle Isole Gili, magari combinando due isole. Per esempio:
- 2 notti a Gili Air per relax e snorkeling,
- 2 notti a Gili Trawangan per un po’ di movimento e tramonti spettacolari.
Cosa fare alle Isole Gili?
Il motivo principale che spinge i viaggiatori alle Isole Gili è il mare e la vita da spiaggia. Le attività principali da fare sono:
- Snorkeling e immersioni con le tartarughe
- Giri in barca tra le isole
- Noleggiare una bici e fare il giro completo dell’isola
- Lezioni di yoga e massaggi
- Cocktail al tramonto (il nostro locale preferito è Pelangi Beach)
- Nuotare vicino alle statue sommerse di Gili Meno
- Provare una lezione di freediving, disciplina molto diffusa alle Gili
- Visitare la Turtle Point di Gili Air o Trawangan, dove è quasi impossibile non avvistare tartarughe”
Le giornate alle Gili scorrono lente e leggere: tra un bagno e un tramonto, vi sembrerà che il mondo abbia rallentato solo per voi.




È vero che non ci sono auto o motorini?
Sì, è vero! Le Isole Gili sono senza motori: ci si muove a piedi, in bicicletta o in cidomo, ossia carretti trainati da cavalli che però mi hanno fatto abbastanza pena.
Le Isole Gili sono adatte anche a famiglie?
Assolutamente sì! Noi abbiamo viaggiato in famiglia con due bambine di 7 e 5 anni e Gili Air ci è sembrata fantastica. Le spiagge sono tranquille, i fondali bassi, e l’assenza di traffico rende queste isole sicure. Sconsiglierei Gili Trawangan, perfetta, invece, per giovani e viaggiatori zaino in spalla.

Le Isole Gili sono un piccolo paradiso che resta nel cuore. Perfette per chi cerca mare e tranquillità, ma anche per chi vuole vivere un’Indonesia diversa da Bali, più semplice e autentica.
Se state organizzando un viaggio in Indonesia, leggete anche il mio post su come organizzare un viaggio a Bali per costruire un itinerario perfetto tra spiritualità, natura e mare da sogno.




