Dove mangiare a Edimburgo: consigli per vegetariani e non
Se siete di quelli che pensano che si viaggi anche attraverso il cibo qua la mano: faccio parte di questa stessa scuola. A Edimburgo non ho fatto eccezione e ho collezionato qualche buona dritta per pranzare e cenare, spaziando tra diversi locali ma con una costante che mi sento di consigliarvi: non si può visitare questa graziosa città della Scozia senza provare i pub, il cuore pulsante delle serate edimburghesi (si dice così?).
Prima di partire per questo viaggio mi sono fatta dare anche un po’ di consigli culinari da un mio amico che ha vissuto in città sei mesi e da Eleonora di Passport to home che conosce bene la città e che mi ha dato delle dritte fantastiche. Vi riporto tutti i consigli qui, so che ci sono delle bocche buone all’ascolto 😉
I prezzi in linea di massima non sono economici, ma nemmeno proibitivi. Di certo non è una città low cost e la qualità del cibo non è sempre altissima, ma in questi posti mi sono trovata bene. Considerate che la maggior parte delle volte per due piatti principali, un kids menu e tre bevande abbiamo speso sulle 40 sterline.
Come in tutte le città abbastanza grandi, la scelta di cibo è veramente variegata e anche se la cucina scozzese non brilla di certo per bontà (sotto trovate il piatto tipico… fatemi sapere che ne pensate!), non è difficile soddisfare il palato con cucine da tutto il mondo. A Edimburgo si trovano ristoranti cinesi, giapponesi, vietnamiti, una marea di ristoranti italiani e chi più ne ha più ne metta. Ecco i miei consigli per mangiare a Edimburgo per vegetariani e non: considerate che io non mangio carne, quindi faccio caso a questa questione.
P.s. Questo che vedete sopra in foto è The Elephant House (21 George IV Bridge), dove non ho mangiato, ma che merita sicuramente una menzione specialmente se siete fan di Harry Potter. Qui, infatti, J.K. Rowling ha iniziato a scrivere i primi capitoli di quella che è diventata la saga letteraria e cinematografica più amata ( e redditizia) di sempre. Oggi è un luogo di “pellegrinaggio” per tutti i fan del maghetto!
Dove mangiare a Edimburgo: Byron
29/31 North Bridge
https://www.byronhamburgers.com/
Un’ampia scelta di birre, a detta di Tommaso gli hamburger più buoni di tutti quelli provati a Edimburgo e anche alcune scelte vegetariane, oltre all’immancabile kids menu. L’ideale per un pranzo veloce con hamburger e patatine. Il locale è spazioso e suddiviso su due piani con cucina a vista.
Dove mangiare a Edimburgo: Royal Mile Tavern
127 High St.
http://www.royalmiletavern.com/
A Edimburgo è molto tipico pranzare e cenare nei pub, ma occhio che se viaggiate con i bambini, questi non sono ammessi fino a tardi (gli orari cambiano da un posto all’altro, informatevi prima). Noi abbiamo pranzato senza problemi alla Royal Mile Tavern, un ambiente molto informale e un’ampia scelta di cibo e di birre. Qui abbiamo provato il fish & chips e il salmone accompagnato da verdure e immancabili patatine fritte (abbiamo fatto il pieno in questi giorni). La sera c’è musica dal vivo.
Dove mangiare a Edimburgo: Whisky Bar
119 High st.
http://www.whiskibar.co.uk/
Come ambiente è molto simile alla Royal Mile Tavern, però qui ho provato uno dei piatti che più mi sono piaciuti di tutto il viaggio: le verdure grigliate con un tomino di capra (per una che non mangia carne trovare questi piatti è una soddisfazione!). Attesa un po’ lunga ma personale molto gentile. Se potete, scegliete il tavolo vicino alla finestra così vedete anche cosa succede lungo il Royal Mile. Come alla Royal Mile Tavern – che si trova due porte più avanti – la sera c’è musica dal vivo.
Dove mangiare a Edimburgo: Deacon Brodies Tavern
435 Lawnmarket
https://www.nicholsonspubs.co.uk/
Un posto veramente carino con una storia da menzionare: il diacono William Brodie che dà il nome alla taverna, infatti, altro non è che colui che ispirò Robert Louis Stevenson per la figura dalla doppia vita di Dottor Jekill e Mister Hyde. Brodie, infatti, di giorno era un rispettabile cittadino, di notte si trasformava in un ladro utilizzando le copie delle chiavi delle casseforti dei suoi clienti. Fu però smascherato, arrestato e impiccato con un modello di forca che aveva egli stesso messo a punto.
Storia a parte e venendo al cibo, qui Tommaso ha provato l’haggis, un tipico cibo scozzese per stomaci forti, considerato il piatto nazionale. Si tratta di un insaccato d’interiora di pecora macinate insieme a cipolla, grasso di rognone, farina d’avena, sale e spezie, mescolati con brodo e di solito è servito secondo tradizione con rutabaga e patate purè (nel menù trovate la dicitura “neeps and tatties“). Io vi ho detto cosa ci trovate dentro… adesso sta a voi decidere se provarlo o meno!
Dove fare merenda a Edimburgo: Clarinda’s tearoom
69 Canongate, Royal Mile
Se volete fare merenda in un ambiente che sembra uscito dall’Ottocento con ottime torte fatte in casa e tè, questo è il posto perfetto. Sedetevi a uno dei pochi tavoli con la tovaglia di pizzo e mangiate con gli occhi (e non solo) la selezione di fantastiche torte dal carrello più fornito che abbia mai visto, le avrei prese tutte. Se al tè preferite il caffè, qui lo trovate solo americano, ma di tè ne trovate un’ampia selezione. Veramente un posto bomboniera da non perdere (e serve anche dei piatti veloci per pranzo).
Dove mangiare e bere a Edimburgo: The Standing Order
62-66 George St.
https://www.jdwetherspoon.com/
Il pub più grande di Edimburgo, con una sala speciale per famiglie con bambini e un menù molto economico: una scelta perfetta consigliata da un amico ritrovato dopo anni a Edimburgo! L’ambiente è veramente spazioso, le sale sembrano non finire mai e il bancone è sempre affollato, specialmente nelle giornate delle partite delle squadre locali. La qualità del cibo non è eccelsa ma per il prezzo che fa, è un buon compromesso.
Dove bere a Edimburgo: The Last Drop
74-78 Grassmarket
https://www.nicholsonspubs.co.uk/
Abbiamo viaggiato con una bambina di due anni e ho perso il conto dei pub che abbiamo visitato a Edimburgo… per favore, non giudicateci per questo! 😂 Al The Last Drop ci siamo fermati per un aperitivo… non te la vuoi fare una birretta prima di cena? Il nome (l’ultima goccia) deriva dal fatto che Grassmarket, la piazza antistante, è il luogo in cui venivano giustiziati i malviventi. Qui si possono anche ordinare alcuni dei tipici piatti che si trovano un po’ in tutti i pub, ma noi abbiamo mangiato solo delle patatine fritte per accompagnare la birra… tanto per cambiare!
Dove mangiare a Edimburgo (solo di domenica): Stockbridge Market
1 Saunders St
http://www.stockbridgemarket.com/
Un’altra idea per mangiare se capitate in città di domenica è lo Stockbridge Market, il mercato degli agricoltori situato nella zona nord di Edimburgo, oltre Princess Street. Si tratta di banchi del mercato che vendono cibo di ogni genere, dal pane ai dolci fatti in casa, dalla verdura a piatti veloci da consumare per pranzo (come una paella dal profumo invitante). Noi abbiamo provato dei muffin spettacolari, ma sinceramente se non avessi già pranzato avrei fatto incetta di cibo ad ogni banco! Oltre al cibo, ci sono anche prodotti di artigianato.
Altri posti consigliati dal mio amico ma che non ho provato: il Captains bar in 4 S College Street e The Royal Oak in 1 Infirmary St.
Dove comprare il whisky a Edimburgo: Cadenhead’s Whisky Shop
172 Canongate
Se siete degli appassionati di whisky, non potete perdervi questo piccolo negozio nella parte bassa del Royal Mile. Ovviamente andateci solo se avete un bagaglio da stiva, altrimenti nel bagaglio a mano non potete portarvi le bottiglie di pregiato whisky scozzese! Il Cadenhead’s Whisky Shop è una piccola bottega di un imbottigliatore e rivenditore di whisky scozzesi con un’eccezionale varietà di proposte e la possibilità di fare delle degustazioni.
Adesso che spero di aver soddisfatto la vostra curiosità in fatto di cosa mangiare a Edimburgo, vi do appuntamento a un prossimo post con tutti i consigli su cosa vedere… stay tuned!
6 Comments
Il Deacon Brodie è uno dei miei pub preferiti in centro a Edimburgo. Mi dispiace solo sia sempre preso d’assalto ma è tanto bello bere una birra lì dentro.
Ho visto che la sala è sempre piena! noi siamo andati al piano di sopra per cenare e anche in quel caso abbiamo fatto un po’ di fila, ma per l’ambiente e per l’aria che si respira le vale tutte!
Spesso quando sono sola tendo a preferire luoghi dove posso mangiare velocemente…ma sbaglio! La prossima volta a Edimburgo devo provare tutti questi luoghi così tipici e la Tearoom dev’essere fantastica 🙂
In realtà anche molti di questi posti si prestano a pranzi veloci, quindi buon ritorno a Edimburgo per visitarli tutti! 😀
La Tearoom è un vero chicchino!
Ho mangiato sia al The Elephant House che al Deacon Brodie Tavern (dove anche io ho provato l’haggis!)… posticini davvero speciali! Edimburgo ha fatto breccia nel mio cuore e non vedo l’ora di tornare e provare gli altri locali da te suggeriti! 🙂
Grazie Lucrezia!
Io invece The Elephant House l’ho vista solo da fuori perché avevo finito i pranzi e le cene a disposizione 😂
Edimburgo mi ha piacevolmente sorpresa.