Portogallo

Il Basilico dell’Amore

Sì, avete letto bene il titolo del post: basta con le classiche rose rosse, a Lisbona l’amore si dichiara con una piantina di basilico! Il 13 giugno nella capitale lusitana ricorre la festa di S. Antonio dei portoghesi, il protettore delle promesse di matrimonio, che poi è lo stesso S. Antonio da Padova nato a Lisbona nel XII secolo e morto a Padova appunto.

S. Antonio è il patrono di Lisbona e, nell’anniversario della sua morte avvenuta il 13 giugno, la città si trasforma e dà il meglio di sé! Sono svariate le tradizioni del giugno lisboeta: dalle sardine cotte su griglie improvvisate in Alfama e mangiate per strada tra due fette di pane, alle marce popolari in Avenida da Liberdade durante le quali i bambini sfilano in costume al ritmo di musica, alle feste con musica pimba (tradotto: truzza) dislocate nei quartieri storici della città. La musica e la festa continuano nelle strade, nelle piazze e nelle case fino a che non si fa giorno, complice il clima piacevole di giugno di questa stupenda città affacciata sull’oceano.

[Foto di Visit Portugal – Il basilico dell’amore]

Il 13 Giugno c’è anche la tradizione dei matrimoni di S. António organizzati dal comune, cioè dalla Camara Municipal di Lisbona e celebrati nella Cattedrale, la stupenda . Gli sposi coinvolti sono quelli provenienti da famiglie modeste, che grazie agli aiuti economici provenienti dal Comune e da alcune imprese possono permettersi di celebrare questo sacramento.

Tornando alla questione principale di questo post, tra le usanze del giugno lisboeta c’è quella di acquistare vasi di terracotta che contengono piante di basilico decorate con garofani di carta velina colorata. Sulla sommità del bastoncino piantato nel fiore di carta va messo un biglietto con versi di amore destinati all’amata. Nella notte tra il 12 e il 13 giugno, quindi, i ragazzi regalano alle ragazze le piantine di basilico con messaggi d’amore più o meno scherzosi. Il senso di questo regalo è che il basilico è una pianta delicata e stagionale, che necessita ogni anno che i semi vengano ripiantati per far sì che il sentimento duri in eterno.
Bello, no?

[Foto di copertina: ]

You Might Also Like

10 Comments

  • Reply Federica Giuliani Giugno 12, 2012 at 1:19 pm

    Bellissimo! E io la apprezzerei molto una pianta di basilico in regalo 🙂

  • Reply Mercoledì Giugno 12, 2012 at 1:23 pm

    Facciamo un appello ai fidanzati delle food blogger! 😀

  • Reply Chris Giugno 15, 2012 at 1:28 pm

    Che bella usanza! Non la conoscevo… adesso vado a comprare una piantina di basilico per Marta 🙂

  • Reply Mercoledì Giugno 15, 2012 at 1:59 pm

    Ottima idea Chris! 😀

  • Reply Sara Giugno 19, 2012 at 8:27 am

    Sono stata a Lisbona proprio per la festa del patrono e, a parte la festa sfrenata che solo certi popoli riescono a fare, una meravigliosa usanza é proprio quella di regalare le piantine di basilico…
    molto vintage, l’ho adorata, soprattutto per il profumo che c’era nell’aria accanto a queste anziane signore che vendono in vasetti per strada!

  • Reply Mercoledì Giugno 20, 2012 at 11:15 am

    Lisbona è magica, mi fa piacere che ti sia piaciuta e che tu abbia apprezzato queste usanze un po’ strane agli occhi di chi va in vacanza per qualche giorno!

  • Reply The Nature Jotter Giugno 22, 2012 at 2:04 pm

    Molto carino il tuo blog ti seguo voltentieri, anche su facebook! Molto carina questa idea! 🙂

  • Reply Mercoledì Giugno 22, 2012 at 2:15 pm

    Grazie mille! Mi fa piacere! 😀
    Comincerò a leggerti anche io ora che tu hai scovato me! 😀

  • Reply Manuela Giugno 13, 2014 at 6:39 pm

    Non conoscevo questa storia della piantina del basilico simbolo d’amore!
    Mi hai “costretta” a venire qui, a leggerti, a perdermi tra le tue belle parole grazie a quella immagine splendida su facebook.
    Fallo più spesso, eh! 🙂

    • Reply Mercoledì Giugno 15, 2014 at 1:22 pm

      Ciao Manuela,
      grazie a te!
      Questa storia non poteva rimanere non raccontata, è dolcissima!
      Serena

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.