Professione travel blogger: intervista all’autore Andrea Petroni

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Libri

Condividi su:

Sono sicura che tra i miei lettori c’è qualcuno che si è domandato se quella del travel blogger è solo una passione o può essere anche una professione. Avrei potuto dare una risposta col mio punto di vista, ma ho pensato che c’era qualcuno che poteva farlo meglio di me: sto parlando di Andrea Petroni, fondatore di uno dei blog di viaggi più letti in Italia, VoloGratis.org, e autore del libro “Professione travel blogger. Trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro”.

Andrea oggi è un travel blogger di professione, quindi con questa affermazione diamo già una risposta alla domanda iniziale: quella del travel blogger può essere una professione a tutti gli effetti, ma perché lo sia il percorso è lungo, facciamocelo raccontare direttamente da lui.

Andrea, quello che oggi è il tuo lavoro all’inizio era una passione, vero?

Ciao Serena e grazie sia per aver letto il mio libro che per avermi voluto intervistare su questo tuo splendido blog di viaggi che seguo da sempre con grande passione.

Il mio blog www.vologratis.org è nato per caso nel 2009 come una bacheca virtuale per condividere con amici e parenti le migliori offerte che scovavo per viaggiare low cost, sia per condividere i racconti dei miei viaggi in modo poi da servire a loro – all’occorrenza – come guida e itinerario.

Mi ha colpito molto la tua storia, vuoi riassumerla ai lettori di Mercoledì tutta la settimana?

La mia è una storia semplice, non è una di quelle che tanto riempiono le pagine dei quotidiani o delle pagine Facebook del tipo “molla tutto, inizia a viaggiare e diventa ricco e famoso”. Assolutamente no, la mia è purtroppo la storia di chi si è dovuto reinventare a seguito di un licenziamento. Sono laureato in economia, ho lavorato per quasi 12 anni presso un istituto finanziario e sono poi stato licenziato. Non mi sono perso d’animo e ho cercato di trasformare questo evento negativo in un’opportunità, quella di realizzare un sogno. Il blog era già piuttosto conosciuto e mi sono detto “ci provo, non voglio avere rimpianti”.

Com’è nata l’idea del libro sul tema “professione travel blogger”? A chi è rivolto?

A dire il vero io non volevo affatto scrivere un libro, non mi passava proprio per la testa. Un bel giorno d’estate sono però stato contattato da una casa editrice che mi ha proposto questa cosa che ho subito rifiutato. È stata poi mia moglie a farmi cambiare idea, e col senno di poi posso dirti che scriverlo è stata una delle esperienze più belle della mia vita.

Il libro è rivolto a un’ampia gamma di pubblico, dal semplice appassionato di viaggi al blogger già attivo da diverso tempo, ma anche a chi vuole saperne di più su questo mondo e ai blogger di altri settori perché i consigli presenti nel libro sono ampiamente applicabili a qualsiasi altro blog, non solo di viaggi.

Qual è la cosa più difficile da far capire a chi ancora non è entrato nel nostro mondo?

Purtroppo la parte più difficile è quella di farlo percepire come un vero e proprio lavoro. Ho impiegato tanto tempo a farlo capire persino ai miei genitori.
Capiterà spesso anche a te di sentire frasi del tipo “beato te che sei sempre in giro”, “buona vacanza”…è secondo me il lavoro più bello del mondo, ma è pur sempre un lavoro a tutti gli effetti.

andrea-petroni

Quali sono le caratteristiche imprescindibili di un travel blogger a tuo avviso?

A mio avviso sono: la capacità di comunicare, la professionalità e soprattutto l’umiltà.
La vita del travel blogger non è semplice come si possa pensare, e se non si è spinti da una forte passione e da una forte propensione al sacrificio (si lavora sette giorni su sette e per almeno 12 ore al giorno) non sempre correlata a un risultato immediato, si rischia di mollare al massimo entro due anni.

Quali sono gli errori da evitare nella carriera di travel blogger?

Io penso che gli errori servano a migliorarsi, l’importante è riconoscerli, risolverli ed evitare di ripeterli. Sbagliando s’impara, e questo non lo dico io! 😀

Cosa consigli a chi si sta approcciando a questo mondo (oltre a leggere il tuo libro ovviamente!)?

Consiglio di iniziare solo se spinti da una grossa passione e non dalla voglia di diventare ricchi e famosi. La strada per arrivare a certi livelli è lunga, tortuosa e presuppone tanto studio e tanto lavoro.

Una delle domande che mi fanno più spesso è: come si guadagna con un travel blog? Tu cosa rispondi?

A questa domanda ho dedicato un intero capitolo del mio libro.
I metodi di guadagno sono tanti, si va dai banner sul blog alle affiliazioni, passando per i progetti di comunicazione con enti e società turistiche, per la vendita di foto, video o di ebook.

andrea-petroni

Chissà come si evolverà questo mestiere negli anni, tu come ti vedi tra 10 anni?

Secondo me ci sarà un’evoluzione positiva e verrà finalmente concepito da tutti come un vero e proprio lavoro, così come viene già concepito all’estero, ma d’altronde noi in Italia arriviamo sempre in ritardo. Probabilmente cambieranno tante cose a livello tecnologico, usciranno nuovi social network, altri spariranno, e noi faremo di tutto per adattarci al cambiamento, così come abbiamo fatto fino ad oggi.

Un’ultima domanda: dove è possibile acquistare il libro? Hai delle presentazioni in programma?

Il mio libro può essere acquistato in tutte le principali librerie italiane come ad esempio LaFeltrinelli e Mondadori, negli store online e sul sito web dell’editore. Ovviamente anche su Amazon.

Presentazioni in programma al momento non ce ne sono, il libro è uscito sei mesi fa e l’ho già presentato a Milano, a Roma, a Bologna, a Napoli e a Palermo. Chissà però che non esca qualche altra data, io adoro conoscere di persona i miei lettori e amo girare per il nostro Bel Paese.

 

Grazie infinite per la tua disponibilità Andrea! Da parte mia voglio dirti che, nonostante sia blogger da 10 anni e questo sia parte del mio lavoro (ma faccio anche altro, quindi non lo sono al 100% come te), ho trovato diversi spunti nel libro che mi hanno aperto gli occhi su tanti aspetti che tratto quotidianamente, aiutandomi a migliorare.
In bocca al lupo per tutto e buoni viaggi!

professione-travel-blogger

Andrea Petroni
Professione Travel Blogger
Trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro
Dario Flaccovio Editore
203 pagine
22€

Disclaimer

All’interno del post trovate link a Amazon per l’acquisto dei libri. Significa che se cliccate sul link e acquistate sul sito, io ricevo una piccola percentuale sull’acquisto anche se voi non avrete nessun costo aggiuntivo. Utilizzando questi link aiuterete a supportare il mio blog e tutto il lavoro di cui usufruite gratuitamente.

Grazie!

Tag: viaggi

Lascia il primo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Libri che parlano di disabilità

Sono solita trattare sul blog temi che conosco per poter dare il mio punto di vista e condividere la mia visione del…