Vite d’altri

Pubblicato il 21 Maggio 2012

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Love Post

Condividi su:

Da quando non ne ho più una, adotto ogni vecchietta come mia nonna invertendo quell’ordine naturale che vorrebbe che fossero i più grandi a scegliere i più piccini. Faccio mie le storie che fluiscono come un fiume in piena dalla loro bocca di denti finti per riempire un buco che solo a posteriori mi sono resa conto di quanto sia bello riempire. Tendo le orecchie a racconti che sembrano sbucare da mondi lontani, che invece provengono dallo stesso secolo in cui siamo nati anche noi.

Diventa mia nonna Getta, la signora che vive con altre tre sole anima ad Agore, sui monti piceni: da lei imparo il sacrificio e la rassegnazione ad una giovinezza di stenti, alleviati dalle partite a carte con la sorella gemella Pasqua. Diventano mie le nonne dei miei amici, che sanno impastare le torte con l’esperienza paziente di mia nonna, che stendono il bucato su lunghi fili nei giardini in campagna e questo mi rassicura, non so perché.

Sorrido quando mi dicono che sono bella perché in quella frase c’è la malinconia dei tempi che furono, quando loro erano bellissime anche senza trucco e con le gonne rammendate, probabilmente appartenute a qualche sorella maggiore. Le ascolto urlarsi vicende e vissuti da una soglia all’altra nelle sere d’estate quando si siedono sull’uscio per prendere il fresco dopo la calura del pomeriggio.

Mi appassiono alle storie altrui, mi alimento di vite d’altri.

[Foto di copertina: Hunt Han su Unsplash]

Serena Puosi

Ciao, sono Serena, scrivere è da sempre la mia passione e nel 2008 ho deciso di aprire un blog per condividere i miei viaggi: da allora non mi sono più fermata! Amo vedere con i miei occhi nuove destinazioni, mi attrae tutto ciò che è diverso dalle mie abitudini e ho sempre la valigia pronta per la prossima meta. Mi piacciono i posti di mare e le isole, ho un debole per l'Asia e non mi tiro mai indietro alla domanda "Partiamo?"

4 commenti

  • Come al solito inizio a leggere un tuo post su qualche destinazione che presto visiterò (Vietnam in questo caso) e finisco per fare zig zag tra le varie pagine, curiosando fra i tuoi intensi pensieri. Sei fra i pochi blogger, lo ammetto, che riesco a leggere fino in fondo!

    • A
      Mercoledì

      Questa cosa è bellissima, ti ringrazio per avermela scritta, mi illumina la giornata!
      <3
      Grazie Ste :*

  • Mica male 97 anni!
    Ad arrivarci sani c’è da metterci la firma!

  • Io ho adottato la nonna del mio compagno. 97 anni e non sentirli!

Lascia il tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scorri tra altri articoli selezionati attentamente per offrirti una visione più ampia e approfondita su argomenti correlati, arricchendo così la tua esperienza di lettura.

Briciole di quarantena

Diario della quarantena, del primo mese di reclusione per la pandemia del Coronavirus con le piccole grandi cose di ogni giorno.

8 Aprile 2020
coronavirus raccontato da una mamma