Partenze

Pubblicato il 25 Aprile 2012

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Love Post

Condividi su:

Le mie giornate passano covando l’illusione di poter vivere viaggiando. Ogni tanto mi ci accosto così tanto a questa idea da arrivare a sentire l’odore di una nuova destinazione, a sentire la carta del biglietto tra le mani e le cantilene dei vecchi che vivono in quel posto immaginario mentre raccontano di quanto sia cambiato negli ultimi anni.

Quando poi una partenza reale si avvicina sento un peso ingiustificato che mi stringe il cuore e mi prospetta scenari che, per fortuna, mai si verificano. Preparo una valigia mentale giorni prima e ne realizzo una vera solo al limite dell'”ormai è tardi” perché, come mi è stato fatto notare, i veri ansiosi non sono quelli che vanno alla stazione mezz’ora prima, ma quelli che hanno paura di rimanere soli con sé stessi ad aspettare.

Sono la maestra dell’ultimo minuto: prendo i treni al volo trafelata, finisco di mettere oggetti nella borsa precipitandomi fuori di casa, non penso a cosa mi aspetta e le facce che troverò una volta arrivata alla meta: vivo tutto all’istante, regina dell’improvvisazione ma con le ansie da prestazione di chi si è preparato per mesi per qualcosa che non sa cosa sia.

Lungo il cammino ho tutto il tempo per fare quello che faccio ogni giorno osservando le persone: immagino le loro vite guardandole dritto negli occhi, impugno i loro sogni come non sono capace di fare con i miei, interpreto le espressioni e la gestualità nutrendomi di tutto ciò che io non sarò mai, ché una vita è davvero troppo breve per essere tutte quelle persone, quelle storie, quelle speranze.

Alzo lo sguardo verso le prime luci accese dentro le finestre delle case all’imbrunire e ho lo stesso pensiero che mi scatenano le telefonate da casa nelle trasmissioni televisive a premi: chissà se quelle persone dentro quelle mura domestiche di paesi di provincia dimenticati da dio sono felici.

Ma come fare non so 
Si devo dirlo ma a chi 
Se mai qualcuno capirà 
sarà senz’altro un altro come me 
Rino Gaetano – Ad esempio a me piace il sud

[Foto di Austin Neill su Unsplash]

Serena Puosi

Ciao, sono Serena, scrivere è da sempre la mia passione e nel 2008 ho deciso di aprire un blog per condividere i miei viaggi: da allora non mi sono più fermata! Amo vedere con i miei occhi nuove destinazioni, mi attrae tutto ciò che è diverso dalle mie abitudini e ho sempre la valigia pronta per la prossima meta. Mi piacciono i posti di mare e le isole, ho un debole per l'Asia e non mi tiro mai indietro alla domanda "Partiamo?"

2 commenti

  • Grazie Chris!
    Per ora il vizio dei ritardi non me l’h levato nessuno!

  • La regina dell’ultimo momento… che bello il tuo post 🙂 mi fai sempre emozionare. Anche io ero il re dell’ultimo istante, poi Marta (completamente diversa da me) e’ riuscita a farmi preparare le mie cose ben 2 ore prima:-)

Lascia il tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scorri tra altri articoli selezionati attentamente per offrirti una visione più ampia e approfondita su argomenti correlati, arricchendo così la tua esperienza di lettura.

Briciole di quarantena

Diario della quarantena, del primo mese di reclusione per la pandemia del Coronavirus con le piccole grandi cose di ogni giorno.

8 Aprile 2020
coronavirus raccontato da una mamma