Irresistibile

Pubblicato il 1 Gennaio 2013

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Love Post

Condividi su:

«Si conobbero. 
Lui conobbe lei e se stesso, 
perché in verità non s’era mai saputo. 
E lei conobbe lui e se stessa, 
perché pur essendosi saputa sempre, 
mai s’era potuta riconoscere così». 
 Italo Calvino – “Il barone rampante”

 

La cosa bella dei post di fine anno è quel lasciarsi andare delle persone su questioni molto intime, ché tanto domani è un nuovo anno e si vedrà. Ne ho letti tanti in questi giorni, alcuni commoventi, altri ricchi di buoni propositi, tutti speranzosi. Mi è venuta voglia di scrivere il mio, perché questo anno mi ha fatto pensare che forse è possibile avvicinarsi a quel destino suggerito dal mio nome.

Per questo anno mi lascio un po’ di peso alle spalle, provo a non strascicare i fardelli appesi alla coscienza per i mesi che verranno e allo scoccare della mezzanotte butto giù sorsate di bollicine e sogni frizzanti, soffio via con le stelle filanti della festa le ansie che vorrei non mi assillassero più. Sto imparando l’arte di volare con pochi bagagli, perché come diceva qualcuno più saggio di me “l’essenziale è invisibile agli occhi” e la leggerezza è una dote da coltivare per vivere felici.

Avanzo scoperchiando vasi di paure, a volte rovescio tutto perché sbaglio tempi e modi, altre volte mi ci specchio dentro e scopro che altro non è che insicurezza e timore di non essere all’altezza, è pece che impiastriccia tutto ma che con la giusta scintilla accende fuochi come fosse magia. “A tutto c’è un rimedio fuorché alla morte” soleva ripetere la mia professoressa di italiano del liceo e bisogna che me ne ricordi sempre, per vivere con quella dose di coraggio in più e non sprecare nemmeno un secondo.

L’anno profuma di libro nuovo e ha bisogno di una forte pressione sulla costola rigida con la mano chiusa a pugno affinché rimanga aperta su quella pagina interamente bianca, fatta eccezione per la data in alto a destra che mi ricorda che siamo vivi e siamo noi a dare un senso a tutto.

Prendo l’anno appena finito e lo scuoto per vedere cosa c’è dentro come si fa con le palle di vetro con la neve finta. Ci sono dentro tante bellezze e gioie che mi hanno scaldato il cuore, due spalle forti a cui aggrapparmi, due piedi ora ben saldi a terra e pronti a camminare a lungo e in compagnia. C’è dentro amore a profusione, così grande da spaccare i vetri.

Il 2012 doveva essere la fine del mondo ed è stato invece l’inizio di tutto.

[Foto di Cristian Escobar su Unsplash]

Serena Puosi

Ciao, sono Serena, scrivere è da sempre la mia passione e nel 2008 ho deciso di aprire un blog per condividere i miei viaggi: da allora non mi sono più fermata! Amo vedere con i miei occhi nuove destinazioni, mi attrae tutto ciò che è diverso dalle mie abitudini e ho sempre la valigia pronta per la prossima meta. Mi piacciono i posti di mare e le isole, ho un debole per l'Asia e non mi tiro mai indietro alla domanda "Partiamo?"

7 commenti

  • Felice 2013 a te WYW e grazie per i complimenti, sempre molto graditi, scaldano il cuore!
    E grazie anche per la parola soavità, non si sente spesso in giro e io sono una grande fan delle parole desuete! 😉

  • Sono stata attirata dalle parole di questo post…che sono davvero belle e lasciano, con grande soavità, il segno complimenti!! Anche se in ritardo felice 2013 😉

  • Fare i befanini con la ricetta della nonna è uno dei tanti modi di vivere in spensieratezza! 🙂
    Grazie per le belle parole!

  • Cara Serena qui due commenti al prezzo di uno : il primo è per la tua capacità di toccare corde intime di ognuno di noi con le tue parole, dote rara a questo secolo. il secondo è per la ricetta dei Befanini che non fa differenza nella sostanza e che raccomando a tutti . Grazie a te e alla tua nonna

  • Giovy e Sara, grazie per il vostro commento e per passare sempre di qui con parole carine! :* vi bacio!

  • Serena, hai la capacità di far sollevare da terra chi ti legge.
    Mi scopro a levitare qualche centimetro ogni volta 🙂

    Ti abbraccio fortissimo da stritolarti

  • Bellissimo post Serena!! 🙂

Lascia il tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scorri tra altri articoli selezionati attentamente per offrirti una visione più ampia e approfondita su argomenti correlati, arricchendo così la tua esperienza di lettura.

Briciole di quarantena

Diario della quarantena, del primo mese di reclusione per la pandemia del Coronavirus con le piccole grandi cose di ogni giorno.

8 Aprile 2020
coronavirus raccontato da una mamma