Flutti

Pubblicato il 30 Gennaio 2012

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Love Post

Condividi su:

Funny how I find myself in love with you
If I could buy my reasoning I’d pay to lose
One half won’t do
I’ve asked myself
How much do you commit yourself?

It’s my life (Don’t you forget)

 

Chi l’avrebbe mai detto che mi avresti teso una corda sul molo a stagione finita, quando tutti gli ombrelloni sono chiusi, i giochi ormai fatti e i costumi riposti negli armadi a lasciare il posto a capi di lana che danno la scossa. Da allora siamo in balia delle onde, ogni bracciata avanti è uno strattone alla corda, ogni secca è una pausa per smaltire il pieno dei flutti impetuosi, ogni dubbio una tempesta in arrivo quando pensavamo che esistesse solo il sereno.

Annaspiamo tra i cavalloni, tiriamo giù boccate d’acqua salata e nera, rimaniamo impigliati in corde sfilacciate, ci facciamo trascinare sul fondo dagli eventi. Torniamo a galla, come acqua tra scogli complici ci infrattiamo, ci nascondiamo, ci ritiriamo e sbattiamo l’uno con l’altra in un andare e venire continuo.

Nel filo dei mesi che passano infilo tentativi come perline, cercando di non stringere troppo il nodo per non soffocarti, tenendolo allo stesso tempo saldo affinché tu non sfugga, con l’inconsistenza dei perché che ci domandiamo sempre troppo tardi, sempre a cose concluse. Credevo di aver appreso la scienza marinara in mezzo ai maremoti, di saper tessere trame con le reti senza spaccarmi le mani quando sfregano sulla canapa, invece mi perdo nell’intreccio dei fili in un groviglio che forse sta solo nei miei pensieri.

L’impazienza è una costante dalla quale non riesco a sottrarmi: tiro giù l’aria di chi ha passato troppo tempo nella stiva, abbocco le fantasie come solo chi ha aspettato fremendo sa fare. Impertinenti affiorano domande che rimangono mute. Mi freno per quel solito motivo per cui non stringo troppo forte: coinvolgerti è traghettarci su una sponda che ci pare irraggiungibile. Il coraggio è dei marinai, così come le promesse. Ma io ho la pazienza di imparare a stare a galla e a nuotare ad un unico porto.

e l’amore ha l’amore come solo argomento
e il tumulto del cielo ha sbagliato momento
[…]
ma la moglie di Anselmo sta sognando del mare
quando ingorga gli anfratti si ritira e risale
e il lenzuolo si gonfia sul cavo dell’onda
e la lotta si fa scivolosa e profonda

Dolcenera – Fabrizio De André

Foto di copertina: Matt Hardy su Unsplash

Serena Puosi

Ciao, sono Serena, scrivere è da sempre la mia passione e nel 2008 ho deciso di aprire un blog per condividere i miei viaggi: da allora non mi sono più fermata! Amo vedere con i miei occhi nuove destinazioni, mi attrae tutto ciò che è diverso dalle mie abitudini e ho sempre la valigia pronta per la prossima meta. Mi piacciono i posti di mare e le isole, ho un debole per l'Asia e non mi tiro mai indietro alla domanda "Partiamo?"

4 commenti

Lascia il tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scorri tra altri articoli selezionati attentamente per offrirti una visione più ampia e approfondita su argomenti correlati, arricchendo così la tua esperienza di lettura.

Briciole di quarantena

Diario della quarantena, del primo mese di reclusione per la pandemia del Coronavirus con le piccole grandi cose di ogni giorno.

8 Aprile 2020
coronavirus raccontato da una mamma