Il tour de force di Sara e Gianluca

Pubblicato il 21 Aprile 2008

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Erasmus

Condividi su:

Sara e Gianluca sono arrivati venerdì sera a Santa Apolonia dopo un viaggio in treno di 3 ore e altre 3 di aereo Pisa-Porto. Hanno cominciato alla grande con la festa in Rua Atalaia e le danze sui divanetti di Rua Barroca. In due giorni abbiamo concentrato le visite che un turista normale sarebbe capace di fare in una settimana. Praça do Comercio, Baixa, Rossio, Restauradores, Bairro Alto, Principe Real, Alfama, Castelo, Portas do Sol in un pomeriggio! Poi la sera Bairro Alto versione “resaca” e mojito allungato. Domenica Gianluca è stato sequestrato dai parenti portoghesi e Sara e Mercoledì si sono spinte fino a Belem. Foto dal Padrao dos descubrimentos, pasteis de Belem e relax al sole. La sera immancabile trittico Ti Natercia, Tipica e Tejo bar. Promossi. Poteva finire qua, ma la festa è continuata in Rua dos Douradores. Direi che come assaggio di Lisbona è andato bene…vero?!

Il prossimo viaggio sarà il mio, torno a casa dal 2 al 9 maggio per il matrimonio della zia matta.

Serena Puosi

Ciao, sono Serena, scrivere è da sempre la mia passione e nel 2008 ho deciso di aprire un blog per condividere i miei viaggi: da allora non mi sono più fermata! Amo vedere con i miei occhi nuove destinazioni, mi attrae tutto ciò che è diverso dalle mie abitudini e ho sempre la valigia pronta per la prossima meta. Mi piacciono i posti di mare e le isole, ho un debole per l'Asia e non mi tiro mai indietro alla domanda "Partiamo?"

7 commenti

  • questo poco ma sicuro. 😉

    Sono un nostalgico di Lisbona. Anche se prima o poi ci torno. Forse nel 2009 🙂

  • Ciao Hyperpower!
    Ti Natercia è in rua escolas gerais, in Alfama, incrocia la calçada de Sao Vicente. Se ci vai dì che ti manda Serena, l’italiana! Poi fammi sapere se ti è piaciuto il bacalhao a Bras!
    Il Tejo bar è sempre in Alfama, in una vietta minuscola di cui ora mi sfugge il nome.

  • mi dai l’indirizzo di ‘sta Ti Natercia se ce l’hai, o più o meno la zona dove si trova?

    Ed anche il Tejo bar, dove è sito più o meno?

    Saluti.

  • ..che bello che torna la serenella!!!…davvero una splendida notizia…..è proprio il caso di dirti A PRESTO!!!
    ..non vedo l’ora..ti aspetto a braccia aperte..

  • Anonymous

    che belli che siete!!
    …Sere, i commenti del tuo papi sono irrimediabilmente toccanti…ogni volta mi vengono i brividini… se mette su un blog suo lo vado a leggere tutti i giorni 😉

    (Il seguito è da leggere come “allegra cantilena”)
    la Serena sta per tornare, la Serena sta per tornare, la Serena… uuuuuu …

    Abbraccione
    Ila

  • Grande Sere!! sei stata mitica come guida turistica! Lisbona e la sua vita sono stupende, ci credo che ci stai bene! mi manchi già 🙁 Per fortuna ci vediamo al matrimonio della zia! ps poi posso tornare a Lisbona con te??? 🙂 a presto! ti voglio bene…
    Sara

  • Anonymous

    Direi di si. Sara è rientrata ieri sera ed era proprio contenta. Penso fosse la gioia di un viaggio faticoso ma pieno di eventi, il gusto della libertà assaporata dopo tanto tempo con un viaggio da sola (anzi con il suo bimbo). Il sentirsi finalmente grande in una grande città. Penso siano sensazioni forti a 18 anni. Sono passati tanti anni dai miei 18 anni e a 19 ero già al lavoro in banca.
    Penso anche che ci fosse tanta gioia di rivedere te Serena. E questa è una grande cosa che non può che rendere orgogliosi noi genitori. Siete due ragzze diverse nel carattere e nel modo di vivere, ma vi volete bene ognuna nella propria indipendenza. Avete un legame forte che spero si mantenga per tutta la vita. Quei legami che fanno si che ognuno viva la sua vita indipendentemente ma che, nel momento del bisogno, una sappia che l’altra c’è, sempre e comunque. Senza invidie, senza ipocrisie, senza falsi affetti di facciata.
    Se come genitori abbiamo contribuito a farvi crescere così, non possiamo che essere fieri di questo risultato.
    Ti aspettiamo tutti per il matrimonio della zia matta!
    A presto
    papi

Lascia il tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scorri tra altri articoli selezionati attentamente per offrirti una visione più ampia e approfondita su argomenti correlati, arricchendo così la tua esperienza di lettura.

Lisboa… outra vez!

Con estrema gioia si avvicina la rimpatriata a Lisbona con i mitici amici conosciuti in Erasmus: 4 giorni scarsi di saudade e…

9 Febbraio 2011

Due anni fa – ricordi Erasmus

Stavo facendo tutt'altro quando, all'improvviso, mi è balenato il pensiero che esattamente due anni fa sono partita per Lisbona. Inutile dire quanto…

15 Febbraio 2010

Rimpatriata Erasmus

Nella lista di persone che possono confermare l'esistenza fisica di Massarosa si è aggiunta da venerdì scorso Marta, colei che da Sassari…

17 Novembre 2009