Rimpatriata Erasmus

Pubblicato il 17 Novembre 2009

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Erasmus

Condividi su:

Nella lista di persone che possono confermare l’esistenza fisica di Massarosa si è aggiunta da venerdì scorso Marta, colei che da Sassari andò a dare gas in quel di Lisbona. Arrivando all’aeroporto alle 12.15 grazie alla nuova tattica Ryanair di gonfiare gli orari dei voli per poter dire “siamo l’unica compagnia che arriva in anticipo” ha portato con sè l’allegria di cui si sentiva la necessità negli ultimi fine settimana, oltre – vogliamo ribadirlo – ad una dose di pioggia che non è riuscita a rovinarci la festa!
Siamo andate in quel di Lucca, dove però la nebbia si tagliava col coltello e la massiccia presenza di chiese e siti religiosi ha un po’ inquietato le visitatrici. Da segnalare però la mostra “L’uomo ideale” di Simona Bassano di Tufillo, nella Chiesa di San Cristorforo in Via Fillungo.
La sera cena all’ostello Puosi, un Caffè della Strega nella Domus Bellotta a Lido, un salto al Velvet (MOTHER FUCKEEEEER) a Lucca e Macondo in Darsena per chiudere la serata.


Il sabato è arrivato Marco from Busalla ehm Genova e siamo andati a Pisa per la consueta foto in cui i soggetti reggono la torre pendente. Il resto è storia, con la conferenza di Daria Bignardi e Luca Sofri per presentare il libro “Non vi lascerò orfani” e la cena dei clown dottori di Ridere per Vivere Toscana all’agriturismo la Ficaia (Marco bel nome vero?!) di Massarosa.


La domenica Marta ha non-visto Firenze. Ci siamo diretti a casa del Barao Meravigliao in Campo di Marte e abbiamo (ho) preparato un pranzetto all’insegna delle peripezie del baldo fiorentino d’acquisizione. Degna di nota la presentazione al Frenky, leggendario personaggio millantatore di storie borderline.


La sera, mentre Marco perdeva una coincidenza ed arrivava con mezzi di fortuna a Genova, Luca Greg ha invitato le due superstiti a cena nel loft lidese e ci ha come sempre deliziate con i suoi piatti sopraffini, non senza la gelosia del Barone che ha giurato di battersi con lui “a petto nudo e mani aperte”. La serata si è conclusa allo Stige a Viareggio con la presenza di Laura, Matteo e Luca.
Il lunedì mattina inutile dire che eravamo un po’ stanche, indipercuidunque Marta ha dovuto letteralmente catapultarsi al controllo di sicurezza dell’aeroporto alle 9.20, orario di chiusura del check-in. Mea culpa per la corsa all’aeroporto e conseguente iniezione di adrenalina mattutina.
Che altro dire…mi mancate già! Tornate presto, l’ostello Puosi è sempre disponibile!

Tag: Erasmus

14 commenti

  • Stai tranquillo, my darling!
    A presto!

  • Per coloro (rosso-blu) che hanno da dire qualcosa contro il mitico Frenky, nonchè mia guida spirituale,
    o contro il condominio dell’amore, si rivolga personalmente a Marco Sabadini, responsabile degli uffici reclami.
    Grazie

  • Sere..ascoltami..non pensare male di me, ma la proposta e soprattutto il culo che devi farti per non ti appartiene (non sei la donna che deve passare lo straccio in terra, sei troppo intelligente per certe mansioni). Sere, è troppo underground!! Devi prendere il treno, servire i tavoli, pulire..insomma, troppo faticoso!! Pensavo che qualche soldo ormai finita l’uni avrebbe potuto farti comodo, ma tu meriti sicuramente di più. Aggiorniamoci.
    Marco

  • Oh Bene quella sera siamo capitati male!
    Dovevi sentire quel gruppo!
    Quando ci vai dimmelo!
    Baci

  • Oh Sere, ma vieni al Velvet e non mi dici nulla???
    Antepatia!
    🙂

  • Cn dei soggetti così l’originalità è garantita!
    Ah rosicona! Ci basta vederti, non ti stare a scervellare!

  • vero 🙂 dai, allora non mi lamento! ma dovrei riuscire ad eguagliare il vostro programma per originalità, il che non è affatto facile!

  • oh menina, che stai sempre a rosicà??? dai che la prossima reunion è a casa tua!

  • AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA sto rosicandoooo!!!

  • Oh belli!
    Grazie a voi!
    Siete ganzi perdavvero!

  • cavolo ma non ne esistono foto di questa cantante metallara? sembra proprio che vi abbia folgorati tutti quanti!

  • MOTHERFUCKERRRRRRRRRRR!!!!!! :DD ahahahah che risate Sere!! ancora grazie per l’ospitalità! 🙂 sembriamo seri nella foto del biliardo 😛 ora vado a nanna che domani una bella lezione + esercitazione di cartografia tematica non me la leva nessuno…bacioniiiii

  • … e soprattutto, VIVA LA FICAIA!

  • “… il Frenky, leggendario personaggio millantatore di storie borderline”, questa è una voce da aggiungere sul dizionario dei miti e delle leggende! In effetti, comunque, abbiamo appurato che il Frenky esiste, e non è poco!
    Un saluto alla vizinha, ai massarosesi e al Condominio fiorentino! Viva il Padule!

Lascia il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scorri tra altri articoli selezionati attentamente per offrirti una visione più ampia e approfondita su argomenti correlati, arricchendo così la tua esperienza di lettura.

Lisboa… outra vez!

Con estrema gioia si avvicina la rimpatriata a Lisbona con i mitici amici conosciuti in Erasmus: 4 giorni scarsi di saudade e…

9 Febbraio 2011

Due anni fa – ricordi Erasmus

Stavo facendo tutt'altro quando, all'improvviso, mi è balenato il pensiero che esattamente due anni fa sono partita per Lisbona. Inutile dire quanto…

15 Febbraio 2010

La peggio Alfama

Dei 30 e passa giga di foto dell'Erasmus, questa è una delle mie preferite. I protagonisti sembrano usciti direttamente da un film…

2 Settembre 2008