Alcuni ricercatori scozzesi della Caledonian University di Glasgow hanno stilato una classifica della canzoni che fanno bene alla salute e all’umore e una hit dei brani da non ascoltare mai se non si vuole cadere nella tristezza più assoluta.
La classifica si inserisce in un progetto che durerà tre anni finanziato dall’Engineering and Physical Sciences Research Council. I ricercatori affermano che il progetto poggia su solide basi scientifiche, quelle della musicoterapia, e selezioneranno i brani “salutari” analizzando la gamma delle onde sonore, i testi e il ritmo per cercare il mix musicale più adatto ai pazienti affetti da disturbi dell’umore e dalla depressione.
Ecco le due classifiche stilate dagli esperti britannici:
Le 10 canzoni che fanno bene all’umore:
- Sexual Healing, Marvin Gaye;
- Comfortably Numb, Pink Floyd;
- Last Night a DJ Saved My Life, Indeep;
- Cold Turkey, John Lennon;
- Healing Hands, Elton John;
- Wonderful Life, Black;
- More Than A Feeling, Boston;
- Alright, Supergrass;
- What a Wonderful World, Louis Armstrong;
- I Will Survive, Gloria Gaynor.
Le 10 canzoni da non ascoltare:
- Cigarettes and Alcohol, Oasis;
- The Drugs Don’t Work, The Verve;
- Cardiac Arrest, Madness;
- Heaven Knows I’m Miserable Now, The Smiths;
- Why Does It Always Rain On Me?, Travis;
- Insane in the Brain, Cypress Hill;
- Manic Monday, The Bangles;
- Leave Me Alone, New Order;
- Everybody Hurts, Rem;
- Another One Bites the Dust, Queen.
6 commenti
Mercoledì
Grande Bene! Anche a me piace molto!
Benedetta
Marvin Gaye tutta la vita!
La mattina lo ascolto sempre, almeno una canzone perché mi mette troppo di buon umore
LuCa
Concordo con Sere!
Addirittura farla passare come ricerca scientifica mi pare troppo!
Se si continua così allora si può fare una classifica delle scorregge che fanno più o meno bene all’umore, io opterei per quelle dovute alle mondine!
Mercoledì
@ Sara: decisamente! I Queen caricano tantissimo!
@Alessandro: oggi mi metterò a guardare tutti i tuoi interessanti link! E confermo cjhe i BWP mettono allegria: infatti me li ascolto la mattina nel tratto Massarosa-Pisa e rido da sola…secondo me mi prendono per scema!
Quanto ai cantanti-tristezza a palate aggiungerei Zarrillo e Antonacci!
Alessandro Beneforti
Dissento anche io.. gli inglesi non conoscono l’italiano…
Tra i brani che ti “Tirano su” metterei:
1) I Briachi fanno oh .. -BWP
(http://www.myspace.com/music/13466309/songs/15365893)
2) Cime – Vallanzaska
3) Y Caramba – Latte e i suoi derivati
4) Stairway to Buraccio – Bwp
http://www.youtube.com/watch?v=O88YWwoSSQI )
5)Beppeanna – Bandabardò
per la depressione consiglio:
Scanu, D’Alessio, Povia, Cutugno e Masini
Sara
Ma come i Queen Non sono da ascoltare???mmm No non la penso proprio in questo modo e anche secondo me gli è tornato più facile seguire l’idea dei titoli invece che dei testi delle canzoni, loro mettono carica non depressione comunque cambierei volentieri anche se con tutto il rispetto per John Lennon Cold Turkey con Another One Bites the Dust dei Queen!!!Decisamente.