Musicoterapia

Pubblicato il 28 Ottobre 2010

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Cose belle

Condividi su:

Alcuni ricercatori scozzesi della Caledonian University di Glasgow hanno stilato una classifica della canzoni che fanno bene alla salute e all’umore e una hit dei brani da non ascoltare mai se non si vuole cadere nella tristezza più assoluta.

La classifica si inserisce in un progetto che durerà tre anni finanziato dall’Engineering and Physical Sciences Research Council. I ricercatori affermano che il progetto poggia su solide basi scientifiche, quelle della musicoterapia, e selezioneranno i brani “salutari” analizzando la gamma delle onde sonore, i testi e il ritmo per cercare il mix musicale più adatto ai pazienti affetti da disturbi dell’umore e dalla depressione.

Ecco le due classifiche stilate dagli esperti britannici:

Le 10 canzoni che fanno bene all’umore:

Le 10 canzoni da non ascoltare:

Sarà vero? Secondo me si sono basati un po’ troppo sui titoli… e poi come si fa a dire che i Queen portino alla depressione?
Quali altre canzoni inserireste nella lista delle “salutari” e delle “nocive”?
[Foto di copertina: Jelleke Vanooteghem su Unsplash]
Tag: musica
Serena Puosi

Ciao, sono Serena, scrivere è da sempre la mia passione e nel 2008 ho deciso di aprire un blog per condividere i miei viaggi: da allora non mi sono più fermata! Amo vedere con i miei occhi nuove destinazioni, mi attrae tutto ciò che è diverso dalle mie abitudini e ho sempre la valigia pronta per la prossima meta. Mi piacciono i posti di mare e le isole, ho un debole per l'Asia e non mi tiro mai indietro alla domanda "Partiamo?"

6 commenti

  • Grande Bene! Anche a me piace molto!

  • Benedetta

    Marvin Gaye tutta la vita!
    La mattina lo ascolto sempre, almeno una canzone perché mi mette troppo di buon umore

  • Concordo con Sere!
    Addirittura farla passare come ricerca scientifica mi pare troppo!
    Se si continua così allora si può fare una classifica delle scorregge che fanno più o meno bene all’umore, io opterei per quelle dovute alle mondine!

  • @ Sara: decisamente! I Queen caricano tantissimo!
    @Alessandro: oggi mi metterò a guardare tutti i tuoi interessanti link! E confermo cjhe i BWP mettono allegria: infatti me li ascolto la mattina nel tratto Massarosa-Pisa e rido da sola…secondo me mi prendono per scema!
    Quanto ai cantanti-tristezza a palate aggiungerei Zarrillo e Antonacci!

  • Dissento anche io.. gli inglesi non conoscono l’italiano…
    Tra i brani che ti “Tirano su” metterei:

    1) I Briachi fanno oh .. -BWP
    (http://www.myspace.com/music/13466309/songs/15365893)

    2) Cime – Vallanzaska
    3) Y Caramba – Latte e i suoi derivati
    4) Stairway to Buraccio – Bwp
    http://www.youtube.com/watch?v=O88YWwoSSQI )
    5)Beppeanna – Bandabardò

    per la depressione consiglio:
    Scanu, D’Alessio, Povia, Cutugno e Masini

  • Ma come i Queen Non sono da ascoltare???mmm No non la penso proprio in questo modo e anche secondo me gli è tornato più facile seguire l’idea dei titoli invece che dei testi delle canzoni, loro mettono carica non depressione comunque cambierei volentieri anche se con tutto il rispetto per John Lennon Cold Turkey con Another One Bites the Dust dei Queen!!!Decisamente.

Lascia il tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scorri tra altri articoli selezionati attentamente per offrirti una visione più ampia e approfondita su argomenti correlati, arricchendo così la tua esperienza di lettura.

BTO 2024: appunti e spunti

Un’altra edizione di BTO è giunta al termine e, come ogni volta che vi ho preso parte negli anni (e sono tante!)…

5 Dicembre 2024