Si avvicina l’Epifania: quale momento migliore per preparare degli ottimi befanini?
I befanini sono i biscotti tipici dell’Epifania a Massarosa e in tutta la Versilia, sono caratterizzati da un impasto a prova di dieta e dal colore: sono infatti decorati con la mompariglia (comunemente detta palline di zucchero colorato) o le codette di zucchero colorato. Variazioni sul tema possono essere le ciliegie candite, le sfere argentate o le gocce di cioccolata.
Sentendomi un po’ Benedetta Parodi, vi faccio entrare nella mia cucina e vi svelo la ricetta – ad oggi segretissima – per preparare i befanini alla moda di Massarosa!
Ingredienti
per un cesto di befanini:
1 kg di farina
500 g di zucchero
200 g di burro
5 uova intere
2 bustine di lievito
2 bustine di vanillina
2 arance (scorza grattugiata e succo)
2 limoni (scorza grattugiata)
decorazioni a piacere
Preparazione
Disporre la farina e lo zucchero a fontana. Unire le uova, le scorze grattugiate di arance e limoni, il burro fuso e cominciare a lavorare il tutto con le mani. Unire il succo delle arance fino a che l’impasto non risulta omogeneo. Unire vanillina e lievito e lasciare riposare un paio d’ore.
Stendere la pasta col matterello e fare i biscotti con le forme che si desiderano usando gli stampi appositi.
Infornare a 180° per circa 10-15 minuti (controllate spesso il forno).

Cotto e mangiato!
3 commenti
Mercoledì
Se passi di qui ce ne sono ancora… affrettati!
A presto Cortri!
coltrinaux
ti faccio gli auguri anche io in ritardo. e i befanini massarosesi proprio nn me l’aspettavo!!!