Per osservare un’opera d’arte occorre aprire gli occhi.
Ma per comprenderla bisogna chiuderli.Alessandro Morandotti
Stamani il Social Media Team “Blu Picasso – Sharing art in Pisa” ha partecipato alla conferenza stampa organizzata a Palazzo Blu a Pisa in occasione dell’inaugurazione della mostra “Ho voluto essere pittore e sono diventato Picasso”. Oltre alla conferenza stampa il social media team ha avuto la fortuna di fare una visita in anteprima con una guida d’eccezione, Claudia Beltramo Ceppi, curatrice della mostra.
Quelli che vedete in foto sono i dettagli di alcuni dei dipinti presenti, appartenenti a diversi periodi della produzione dell’artista spagnolo.
L’intento è quello di creare un percorso espositivo che illustri l’evoluzione della produzione dalle forme più realistiche e classiche alla scomposizione dell’immagine fino all’essenziale. Evitate quindi commenti della serie “quelle tre righe potevo disegnarle anche io”: ogni linea è il frutto di una destrutturazione studiata.
Dal racconto appassionato della curatrice che ha allestito la mostra abbiamo capito che Picasso – l’artista più prolifico della storia – era un uomo curioso e divoratore di concetti, che amava rompere volutamente le forme e appassionarsi a tutti i campi della cultura, al cinema alla letteratura.
Sono molti i temi trattati nella mostra e i soggetti esposti: dai tori ai minotauri, dalle donne nude alle riproposizioni di opere di altri artisti famosi come “Le déjeuner sur l’herbe” di Manet e opere che ricordano Goya.
Le prime impressioni sulla mostra?
In una parola: assolutamente consigliata!
Informazioni pratiche
Pisa, Palazzo Blu (Lungarno Gambacorti 9)
15 ottobre 2011 – 29 gennaio 2012
Orari
lunedì – venerdì, 10-19;
sabato e domenica, 10-20;
Biglietti
Intero: 9 euro
Ridotto e Blu card: 7,50 euro
Convenzioni: 7 euro
Informazioni
BLU Palazzo d’Arte e Cultura:
tel. 050.916950
Prenotazioni gruppi
Impegno e Futuro Soc. Coop.
Numero verde gratuito 800144385
Oppure 050.891349/050.894088
info@impegnoefuturo.it
www.impegnoefuturo.it
Ufficio stampa
CLP Relazioni Pubbliche
tel. 02.433403 – fax 02.481384
press@clponline.it; www.clponline.it

Olio su tela Parigi, Musée national d’Art moderne
Centre Georges Pompidou