La ricetta dei pancakes

Pubblicato il 7 Settembre 2011

Scritto da Serena Puosi

Categorie: USA

Condividi su:

Avete mai assaggiato i pancakes? Per coloro che non hanno avuto questa fortuna e che non sanno cosa si perdono, vi propongo la ricetta segreta calibrata da un’amica di mia sorella e poi sperimentata in famiglia per la gioia di tutti noi!

Innanzi tutto il pancake prende il nome da “pan” cioè padella e “cake” che come sapete significa dolce. Da sempre i pancakes sono un’immancabile presenza nelle colazioni americane, come si può dedurre da produzioni cinematografiche e da serie televisive.

Simile alla crêpe francese nel gusto, se ne distingue per alcune quantità negli ingredienti e per lo spessore: rigorosamente piatta la prima, alta almeno 0,6-0,7 cm i pancakes.

Questa è la ricetta sperimentata da mia sorella Sara.

Ingredienti per i pancakes

  • 180 g di farina
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaio di zucchero
  • 3 cucchiai di olio d’oliva (al posto del burro)
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 220 ml di latte

Topping

Col topping viene il bello! Tradizionalmente serviti con lo sciroppo d’acero (che abbiamo comprato in quantità industriali a New York), si possono trovare in numerose varianti:

  • blueberry pancake: ai mirtilli accompagnati da burro d’acero (maple butter) caldo,
  • banana macadamia nut pancake: i pancakes alla banana e noce di macadamia,
  • lemon ricotta pancake: un concentrato di limone, burro, ricotta e sciroppo d’acero,
  • pancake ricoperto di cioccolato, mousse alla fragola e cocco tritato,
  • sour cream pancake (alla panna acida) e frutta fresca di stagione,
  • gingerbread (i biscotti pan di zenzero) pancake con il burro di zucca caldo,
  • apple-cinnamon pancake: mela e cannella

Preparazione

La preparazione è decisamente semplice, a prova di cuochi inesperti: in un recipiente medio unite farina, lievito, zucchero e sale. Mescolate e mettete da parte. In un altro recipiente sbattete i bianchi dell’uovo, poi sbattete il giallo e mescolatelo bene con latte e olio, poi uniteli agli altri ingredienti e mescolate il tutto finché il composto non è omogeneo. Quindi aggiungere gli albumi montati.

Ungere e riscaldare a fuoco moderato una padella antiaderente di circa 10 cm di diametro, mettete il composto per un’altezza di circa 0,6-0,7 cm. e cuocere finché la parte superiore fa delle bolle e pare asciutta. Girate il pancake e cuocetelo dall’altra parte. A questo punto ripetete l’operazione per tutti i pancake che volete mangiare. Solitamente si servono a 3 alla volta, sovrapposti.

A New York non è difficile trovare bar e ristori che li preparano sul momento, da mangiare rigorosamente caldi. Noi siamo andati a fare colazione coi pancakes in un bar dimenticato da Dio tra la 6th Ave. e Central Park e col classico topping allo scirppo d’acero erano buonissimi, a dimostrazione del fatto che non importa andare a cercare posti famosi per mangiarli.

[Foto di copertina di nikldn su Unsplash]

Serena Puosi

Ciao, sono Serena, scrivere è da sempre la mia passione e nel 2008 ho deciso di aprire un blog per condividere i miei viaggi: da allora non mi sono più fermata! Amo vedere con i miei occhi nuove destinazioni, mi attrae tutto ciò che è diverso dalle mie abitudini e ho sempre la valigia pronta per la prossima meta. Mi piacciono i posti di mare e le isole, ho un debole per l'Asia e non mi tiro mai indietro alla domanda "Partiamo?"

2 commenti

Lascia il tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scorri tra altri articoli selezionati attentamente per offrirti una visione più ampia e approfondita su argomenti correlati, arricchendo così la tua esperienza di lettura.

10 fatti assurdi su Las Vegas

Las Vegas è la città degli eccessi per antonomasia, ma conosci già queste 10 cose assurde che la riguardano? Leggi il post…

11 Aprile 2024