Stupirsi

Pubblicato il 10 Maggio 2012

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Love Post

Condividi su:

“Dovevo arrivare fin lì per capire una volta in più
che i ricordi non devono mai essere confrontati,
solo custoditi e messi via senza lasciare che interferiscano
nel delicatissimo meccanismo dello stupirsi.”
Giorgio Bettinelli – Brum brum

Da quando la faccenda ha cominciato a farsi più seria, fosse anche solo perché non siamo più solo in due a saperlo o perché non basta più snocciolare sulle nocche di una sola mano i mesi carichi eppure volati via in un soffio, è sempre più difficile mettere per scritto i pensieri che dal cuore vorrebbero saltare il filtro della testa. Non perché sia passata la sfuriata iniziale, quella dei sorrisi ebeti e delle sensazioni incontenibili, dei bicchieri di vino troppo cari e delle scarpe anche in casa. È che se c’è una che sa trattenere tutto dentro uno sguardo chiuso a doppia mandata quella sono io.

Non mancano nemmeno gli stimoli, sono altamente suscettibile, spesso debole: è la scioltezza nel parlare che mi manca. Trasformo le delicatezze pensate in cortine di silenzio imbarazzato, non chiedo e non provoco per paura delle risposte. Sono una vigliacca dei sentimenti, lucida solo a distanza.

Nello scrivere subentra il rispetto per chi mi sta accanto e mi interpreta, per chi sembra aver capito di me più cose di quante non ne abbia digerite io in una vita, per chi sa leggere tra le righe dei messaggi e tra le rughe di espressione.

Entrano in gioco sentimenti che non sappiamo di poter gestire per chi come noi centellina le emozioni e dice di non sapersi stupire o entusiasmare facilmente. Lo stesso che poi, però, mi sorprende aiutandomi a prendere decisioni e salutandomi con la frase: “Per te viaggiare è come mangiare… Vai.”

[Foto di copertina: Carmen Meurer su Unsplash]

Serena Puosi

Ciao, sono Serena, scrivere è da sempre la mia passione e nel 2008 ho deciso di aprire un blog per condividere i miei viaggi: da allora non mi sono più fermata! Amo vedere con i miei occhi nuove destinazioni, mi attrae tutto ciò che è diverso dalle mie abitudini e ho sempre la valigia pronta per la prossima meta. Mi piacciono i posti di mare e le isole, ho un debole per l'Asia e non mi tiro mai indietro alla domanda "Partiamo?"

2 commenti

Lascia il tuo commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scorri tra altri articoli selezionati attentamente per offrirti una visione più ampia e approfondita su argomenti correlati, arricchendo così la tua esperienza di lettura.

Briciole di quarantena

Diario della quarantena, del primo mese di reclusione per la pandemia del Coronavirus con le piccole grandi cose di ogni giorno.

8 Aprile 2020
coronavirus raccontato da una mamma