Cresciuta a pane e Sex and the city potete capire quanto sia felice di annunciare che tra un mese esatto partirò alla volta di New York City.
L’intento di questo post non è quello di farvi schiattare d’invidia, bensì capire quali siano le tappe fondamentali e irrinunciabili che la Grande Mela riserva. Oltre alla città che bramo da anni faremo anche un’escursione di un giorno alle Cascate del Niagara.
Il programma che a grandi linee abbiamo è questo:
1° giorno:
arrivo all’aeroporto JFK, sistemazione in albergo (zona centralissima vicino a Central Park) e giro nei dintorni di Times Square.
2° giorno:
Battery park, Statua della Libertà, museo degli immigrati, Wall Street, Ground Zero, China Town, Little Italy, St. Paul Chapel, Empire State Bulding, Chrysler Building, Top of the rock, Times Square.
3° giorno:
Madison square garden, Soho, Greenwich village, Tribeca, Washington square, Brookling.
4° giorno:
Escursione a Washington
Rockfeller center, St. Patrick cathedral
5° giorno:
Met, Moma, Museum of natural history, Central Park in bici, 5th Avenue, Top of the rock.
6° giorno:
Volo interno e escursione alle Cascate del Niagara
7° giorno:
Bronx

Il programma è molto abbozzato e suscettibile di cambiamenti, anche significativi.
Per esempio visitare tutti i musei in un giorno mi sembra eccessivo, e vorrei aggiungere a questa lista di cose da vedere uno spettacolo a Broadway. L’ultimo giorno poi, oltre al Bronx e allo shopping doveroso 🙂 forse può incastrarci qualcos’altro (sempre se ne usciamo vivi dal Bronx!).
Quindi se avete voglia e tempo qualsiasi tipo di suggerimento è più che gradito!
8 commenti
Mercoledì
Ciao Nicola, ti auguro di andarci quanto prima! Grazie del passaggio qui 🙂
Viaggiatori Low Cost (.it)
Non sono mai stato a NYC ma spero di andarci quanto prima. Mi raccomando Serena divertiti!!! Saluti Nicola.
Mercoledì
E fai bene a farlo! “Se questo non basta a convincersi di doversele sparare mentre sei ancora vivo, le cartucce, allora io non so cosa debba convincerci.”
Sei diventato da citazioni 😉
Grazie mille per i consigli, del resto NY è la città che non dorme mai, la notte va sfruttata 😉
Andre
Devo dire che il programma è molto denso 🙂 il secondo giorno per esempio è bello ricco, metti che per vedere la statua della libertà minimo una mezza giornata ci vuole (se vai sull’isolotto col battello). Però la cosa bella è che parti già con le idee chiare su quali siano le maggiori attrazioni da vedere, che è assai importante (io sono un sostenitore della sveglia presto con tabella di marcia :P). Sono contrario a troppi musei, soprattutto concentrati, io vidi solo il moma che un giorno a settimana ha entrata gratuita (però mi sono perso il Guggenheim), concordo con chi dice talvolta anche solo di passeggiare (non mi scorderò mai lo scorcio di palazzi venendo giù a piedi per Park Avenue; soho, nolita sono zone molto “in”, piene gente originale, di artisti e qua e là qualche vip). Io Brooklyn la vidi di sera, più che altro per vedere al buio il ponte e girarmi verso Manhattan illuminata (anche quella visione non me la scorderò mai) quindi tieni conto che alcune cose le potresti spostare anche al dopo cena! Lo spettacolo a Broadway è un MUST, troppo bello andarne a vederne uno sul presto, musical o non, poi cenare e poi andare in qualche locale 🙂 Anche Harlem è da vedere, troppo caratteristica soprattutto la domenica! E poi il Meatpacking district, sia per i negozi che per i locali. Un’ultima cosa: approvo le escursioni oltre NY ed infatti io l’ultimo giorno andai col treno sul mare fino a Coney Island, troppo bella! Come ti invidio! L’anno prossimo vorrei tornarci e sai che c’è… probabilmente lo farò! Buon viaggio
Mercoledì
@215 dai che prima o poi tocca anche a te! 🙂
215
invidia… 😉
Mercoledì
Grazie Vale!
Sei sempre avanti!
Mi pare di capire che ci sei stata(e ti sei persa e innamorata) nella grande mela!
Grazie per i consigli!
Un abbraccio!
Valentina
AIUTO !!! vuoi fare troppe cose, rischi di non divertirti !!! A NY è bello passeggiare, perdersi, guardare le vetrine, fermarsi ad un caffè, curiosare…
Non avere fretta di vedere tutto in una volta, tanto stai sicura che ci vorrai tornare presto (è così per tutti quelli che la visitano la prima volta).
A brooklyn merita una visita il quartiere Williamsburg, con una vista spettacolare sullo skyline e negozietti vintage niente male.
Per lo shopping: Century 21 (zona Grund Zero), è un outlet fantastico (si vede spesso anche in Sex & The City)
Per mangiare: Five Guys per gli hamburger e Katz’s Deli per il pastrami