Lo confesso, sogno spesso a occhi aperti di essere seduta su una terrazza con Franco Battiato mentre conversiamo amabilmente di massimi sistemi in un crepuscolo siciliano.
Nel sogno mi complimento per quel suo modo unico di esprimersi, quel suo spingere la lingua italiana fino ai confini quasi abbandonati, quel suo ripescare con nonchalance parole desuete che sono musica per le mie orecchie in cui stridono i “piuttosto che” usati male tanto di moda.
Ecco perché questo post vuole essere un tributo al maestro nel giorno del suo concerto al Lucca Summer Festival, dove potrò ammirarlo e seguirne le vibrazioni.
Buon ascolto di tutte le canzoni (di altri) citate in uno dei successi di Battiato: Cuccuruccucu (cliccate sui link!).
Cuccuruccucu
Cuccurucucu Paloma
ahia – iaia – iai cantava
Cuccurucucu Paloma
ahia – iaia – iai cantava.
Lady madonna
I can try
with a little help from my friends
oh oh goodbye Ruby Tuesday
come on baby let’s twist again
once upon a time you dressed so fine, Mary
like just a woman
like a rolling stone.
[Foto di copertina: Jefferson Santos su Unsplash]
2 Comments
Piuttosto che non dirtelo, te lo dico: brava! E è meglio un brava piuttosto che un brutta. E il fatto che, per parlare con te, io debba dimostrare a Google che non sono un robot non è che mi garbi un granché.
Parlo col signor Google e ti faccio sapere! 🙂
Grazie Robi! :*