Mercoledì tutta la settimana cambia veste, si spoglia del vecchio.
Tanti ricordi sono legati alla foto che ha accompagnato il blog per più di tre anni.
Come l’acqua che scorre nell’immagine, così scorre il tempo, cambiano le persone e gli scenari.
Una metamorfosi grafica, ma non solo.
E a metafore sul cambiamento si potrebbe andare avanti per un mese.
Passiamo al nuovo.
Il meraviglioso disegno che vedete adesso è opera di 215, artista, grafico, illustratore, insegnante d’arte “conosciuto” in rete per un mutuo scambio di commenti sui rispettivi blog. Il suo blog si chiama Cattive abitudini.
Senza sapere niente (o quasi) uno dell’altro ho voluto chiedergli un template che calzasse col blog e con quello che trapela di me da queste righe. Nel nostro scambio di mail non gli ho chiesto se potevo svelarne l’identità, quindi lascerò quella del suo blog, casomai sarà lui a svelarsi!
Le mie richieste erano molto nebulose e poco restrittive: la mia idea era quella di un disegno di una donna che assomigliasse vagamente a me o allo stile di Mercoledì Addams.
Il risultato mi ha sorpreso per la quantità di cose “mie”: i riccioli, i miei colori preferiti, il paesaggio che assomiglia incredibilmente all’immagine che io ho della mia terra, il cielo grigio che sembra parlare.
Questo mi ha anche fatto pensare innanzitutto che l’artista in questione è molto bravo (mica l’ho chiesto a uno a caso di farmi il disegno!), poi che da una cosa intima come la scrittura trapelano davvero tante informazioni.
Scrivere è trascrivere.
Anche quando inventa, uno scrittore trascrive storie e cose di cui la vita lo ha reso partecipe: senza certi volti, certi eventi grandi o minimi, certi personaggi, certe luci, certe ombre, certi paesaggi, certi momenti di felicità e disperazione, tante pagine non sarebbero nate.
(C. Magris)
La tecnica usata per il disegno è pennarelli su carta e colorazione con Photoshop (quella che 215 usa solitamente per questi disegni).
Per leggere il blog di 215 e vedere alcune delle sue tavole andate qui. Io ve lo consiglio per gli stessi motivi che mi hanno spinto a leggerlo costantemente: i suoi disegni sono sempre accompagnati da riflessioni di attualità e di vita, sono genuini e sentiti.
Grazie.
7 Comments
🙂 grazie per le belle parole..ero partito con una specie di ritratto,poi una Mercoledì,una spruzzata di rosso…un paesaggio che poteva sembrare toscano, un po’ di delirio (tra Magritte e Dalì) eh boh è venuto fuori questo!
C’hai proprio preso! Anche due dei miei artisti preferiti! Ti aspetto in Toscana per la bevuta! 😉
Grazie a te.
Ciao, sono capitata oggi per la prima volta sul tuo blog e lo trovo molto carino, non so com’era prima, ma la nuova grafica ci sta daddio! E poi io adoro il bianco, da proprio idea di pulito e limpido.
E PS: si l’immagine di 215 è davvero bella!
CIAO 😉
Ciao Birraesentimenti!
Grazie per la visita, ho ricambiato 😉 parliamo di argomenti un po’ diversi! Interessante scambio!
Hai visto che bravo 215?
L’immagine che avevo prima è quella foto che ho postato in questo articolo…
Mi piace molto il tuo blog tanto che l’ho inserito tra i preferiti 🙂
@Fedefido: grazie! Mi fa davvero molto piacere! Da oggi ti leggerò anche io!
Questo commento è stato eliminato dall’autore.