Il bacio in mezzo alla guerriglia

Pubblicato il 18 Giugno 2011

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Cose belle

Condividi su:

To pretend no one can find, the fallacies of morning rose, forbidden fruit, hidden eyes, courtesies that I despise in me take a ride, take a shot now. ‘Cause nobody loves me, it’s true, not like you do. […] Who oo am I, what and why? ‘Cause all I have left is my memories of yesterday, ohh these sour times.

Portishead – Sour times

Vancouver Riot Kiss – Richard Lam (2011)

Questa foto, immediatamente rinominata Vancouver Riot Kiss del fotografo Richard Lam (agenzia Getty) sta facendo il giro del mondo tramite il Web.
Il contesto è quello dei disordini esplosi a Vancouver (Canada) dopo la sconfitta della squadra di hockey cittadina dei Canucks contro i Bruins di Boston.
I protagonisti sono uno studente australiano e la sua fidanzata canadese, immortalati in questa posa fantastica che ha da subito raggiunto livelli di viralità incredibili grazie al Web.

Immediato il paragone con altre immagini di baci famosi, primo tra tutti quello (costruito) dell’Hotel de Ville “Le Baiser de l’Hôtel de Ville” (Parigi) di Robert Doisneau del 1950.

“Le Baiser de l’Hôtel de Ville” -Robert Doisneau (1950)

Con tutto il parlare di questi giorni ho conosciuto anche un altro bacio famoso, quello di “Day in Times Square” di Alfred Eisenstaedt del 1945.

Day in Times Square – Alfred Eisenstaedt (1945)

Fermo restando il dubbio sull’autenticità o meno della foto (scatto fantastico e tempismo perfetto o posa costruita?), rimane il fatto che questa immagine rappresenta molto bene un archetipo della società – Eros e Thanatos – rivisitato in chiave moderna – bacio e guerriglia urbana.

Tag: amore - foto

5 commenti

Lascia il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scorri tra altri articoli selezionati attentamente per offrirti una visione più ampia e approfondita su argomenti correlati, arricchendo così la tua esperienza di lettura.

BTO 2024: appunti e spunti

Un’altra edizione di BTO è giunta al termine e, come ogni volta che vi ho preso parte negli anni (e sono tante!)…

5 Dicembre 2024