Sono rientrata da pochi giorni da un bellissimo viaggio di una settimana in Giordania e ho deciso di condividere con voi un po’ di informazioni pratiche per organizzare un giro simile o semplicemente per prendere ispirazione.
Il viaggio era organizzato da Minube e dall’Ente del Turismo della Giordania che, con i suggerimenti della nostra guida Fuad, ha cucito sulle nostre esigenze un viaggio su misura di sette giorni con partenza da Roma e arrivo ad Amman e viceversa.
Tutti i prezzi del post si riferiscono a luglio 2014.
Il volo
Insieme ai miei compagni di viaggio ho volato con la compagnia Royal Jordanian da Roma Fiumicino ad Amman. I prezzi, avendo prenotato con solo quindici giorni di anticipo rispetto alla partenza, non erano propriamente economici, ma il servizio sia a terra sia a bordo è stato impeccabile. Per serietà e servizio vi consiglierei la stessa compagnia, magari prenotando con qualche mese di anticipo si riesce a trovare qualche offerta.
Molte delle persone che volavano con me (non so perché ma sembra che tutti gli sconosciuti abbiano un’irrefrenabile voglia di parlare con me) hanno utilizzato Amman come scalo per prendere subito un volo per Aqaba, sul Mar Rosso, a sud della Giordania. Questo volo dura circa un’ora, mentre quello di cui vi ho parlato prima dura quattro ore scarse (e considerate 1 ora di differenza di orario, in Giordania il fuso orario è +1 rispetto all’Italia).

Il visto
Il costo del visto d’ingresso in Giordania è di 40 JD (dinari giordani), che corrispondono a 42€. Il visto si fa all’arrivo in aeroporto in Giordania direttamente a uno sportello con le autorità preposte. I gruppi più numerosi di 5 persone che visitano la Giordania con un tour operator non pagano il visto.
Per l’Italia non ci sono problemi, ma se avete una nazionalità diversa rivolgetevi alle autorità diplomatiche giordane per sapere se dovete o meno richiedere il visto in anticipo.

L’itinerario di viaggio
Il nostro itinerario d viaggio di una settimana era così strutturato:
- 1° giorno: arrivo ad Amman alle 19.30, sistemazione e cena in albergo.
- 2° giorno: Partenza di prima mattina per Jerash (antica Gerasa), visita del sito archeologico, pranzo in loco e partenza per il Mar Morto, dove abbiamo passato il pomeriggio a galleggiare sulle acque salate e a fare i fanghi.
- 3° giorno: escursione sul fiume Giordano, luogo del battesimo di Gesù, e visita sul Monte Nebo, dove Mosè vide per la prima volta la Terra Promessa. Visita al mosaico di Madaba e pranzo e giro nella cittadina. Rientro nell’hotel sul Mar Morto.
- 4° giorno: Mattinata dedicata all’escursione nel canyon del Wadi Mujib, nel pomeriggio spostamento a Wadi Musa, la città di riferimento per visitare Petra.
- 5° giorno: Intera giornata dedicata a Petra (e non sarebbe bastato un giorno, per quanto sfiancante!).
- 6° giorno: Trasferimento nel deserto del Wadi Rum con circa 3 ore di strada. Sistemazione nelle tende ed escursione in 4×4 nel deserto fino al tramonto. Cena e nottata nell’accampamento.
- 7° giorno: Trasferimento ad Amman di prima mattina e visita della città. Partenza la mattina dopo all’alba.
Tra le possibili modifiche che mi sento di suggerirvi se avete qualche giorno in più, potreste aggiungere uno o due giorni sul Mar Rosso ad Aqaba e un paio di giorni in più per vedere con più calma Amman e visitare anche i castelli della Strada dei Re, nella parte della Giordania che confina con l’Iraq.

Guida e autista
Per esperienza personale posso dirvi che un viaggio con guida dedicata e noleggio dell’auto con conducente vi permetterà di godervi la vacanza senza pensieri e senza azzardarvi a guidare nel traffico impazzito di Amman. Nel resto delle strade deserte, invece, il fatto di essere con un autista vi permetterà di non dovervi fermare a ogni incrocio a chiedere delucidazioni sui cartelli scritti in arabo. Per amor del vero ai grandi incroci i cartelli sono scritti anche in alfabeto latino, ma non sempre, quindi meglio andare sul sicuro!
Mi sono trovata molto bene con la mia guida e del conducente con pulmino da sette posti. Se volete contattarli per contrattare il prezzo e il giro scrivetemi che vi do i riferimenti. Si chiamano Fuad Al-Tarawneh (guida) e Abdel-Majeed Al-Khateeb (autista).

Alloggi
In occasione di questo tour, l’Ente del Turismo della Giordania ha voluto che stessimo veramente bene e ci ha proposto alloggi di alto livello (quattro e cinque stelle) sempre con piscina, colazione abbondante e spazi ricercati e curati nei minimi dettagli. Da quanto ho capito parlando coi local, però, non ci sono molte alternative: la scelta è tra strutture molto belle o strutture fatiscenti, manca la tanto cara via di mezzo.
Se può farvi comodo ecco la lista degli hotel in cui ho alloggiato:
- Amman (arrivo): Landmark Amman Hotel & Conference Center
- Mar Morto: Jordan Valley Marriott Dead Sea Resort & Spa
- Wadi Musa: Movenpick Resort Petra
- Deserto di Wadi Rum: Captain Desert Camp
- Amman (partenza): Gran Hyatt Hotel

Ingressi per le varie attrazioni turistiche
Ecco quanto dovete calcolare come spesa per gli ingressi nei vari siti archeologici e di interesse culturale:
Jerash: 8JD
Luogo del Battesimo di Gesù: 12JD
Monte Nebo: 1JD
Mosaico di Madaba:
Castello di Kerak: 1JD
Wadi Mujib: 15JD
Petra: 50JD (1 giorno)
Escursione in 4×4 nel deserto: circa 65JD

Domande ricorrenti prima della partenza
La Giordania è un posto sicuro?
Sì, la Giordania è un posto sicuro. Nonostante confini con Paesi problematici, la Giordania è pacifica e accoglie i rifugiati delle guerre limitrofe. Per maggiori informazioni vi rimando al sito istituzionale.
Che prese elettriche ci sono?
Ci vogliono le stesse prese elettriche che si usano in Inghilterra. In generale, soprattutto se viaggiate molto, vi consiglio di acquistare una presa universale in modo da essere coperti in tutti i paesi.
Quanto vale un dinaro giordano (JD)?
Il cambio è quasi 1:1, per la precisione, al momento in cui scrivo, è 1 dinaro giordano= 1,050€.
Che vestiti devo portare?
Ovviamente dipende dal periodo di viaggio, io voglio darvi consigli sul mese di luglio perché potrebbe venirvi il dubbio (in Giordania non è alta stagione, che corrisponde, invece, a maggio). Avevo paura di avere sempre caldo, invece per me (tendenzialmente freddolosa) il clima giordano era perfetto con qualche piccola precauzione: sotto il sole cocente portatevi sempre acqua, crema solare, cappello o bandana e se volete prendete un integratore di sali minerali (a Petra ci vuole, datemi retta!).
Ho portato giusto una maglia di cotone a maniche lunghe per il freddo, e l’ho usata quando nei locali l’aria condizionata era troppo alta e la notte nel deserto del Wadi Rum, anche se sinceramente mi aspettavo più escursione termica. Come per ogni viaggio vi consiglio vestiti comodi, di colori neutri in modo da poterli abbinare bene e un costume!
Tutti i post sulla Giordania
- 10 cose della Giordania che non dimenticherò mai
- Jerash in Giordania, la Pompei d’Oriente
- Una notte nel deserto del Wadi Rum
- L’incanto di Petra in Giordania
- Giordania mistica: i luoghi sacri nella Valle del Fiume Giordano
- Il Mar Morto: un rapimento mistico e sensuale, per dirla alla Battiato
- Amman: scorci e ricordi della capitale della Giordania
Disclaimer
All’interno del post trovate link a siti affiliati per la prenotazione degli alloggi. Significa che se cliccate sul link e prenotate sul sito, io ricevo una piccola percentuale sull’acquisto anche se voi non avrete nessun costo aggiuntivo. Utilizzando questi link aiuterete a supportare il mio blog e tutto il lavoro di cui usufruite gratuitamente. Grazie!
36 commenti
giorgio ver
Ciao in aprile v orrei fare un tour in giordania e simo in 6 adulti. mi servirelle l’indirizzo per contattare l’autista grazie
Mercoledì
Salve Giorgio,
non ho il contatto diretto dell’autista ma della guida che può aiutarti a organizzarti con l’autista.
Si tratta del mio amico Fuad, lo trovi a questo numero Whatsapp: +962 7 7537 9818
Buon viaggio!
Hélène Spada
Buongiorno, mi servirebbe per favore il contatto del l’autista.
Grazie mille
Mercoledì
Buongiorno Hélène,
non ho il contatto diretto dell’autista ma della guida che può aiutarti a organizzarti con l’autista.
Si tratta del mio amico Fuad, lo trovi a questo sito:
http://www.viaggiaingiordaniaconfuad.it/
o sui contatti che vedi sui commenti precedenti
Stefano
Ciao Serena, ad agosto faremo 17 giorni in Giordania. Ho letto in diversi blog che un’ottima guida per visitare Petra è Tarawneh Fuad. Potresti darmi il contatto? Grazie.
Mercoledì
Ciao Stefano,
confermo, Fuad è un ottima guida!
Ti consiglio di contattarlo per organizzarvi, lo trovi qui: https://www.facebook.com/groups/566204310446395/ oppure ai numeri di cel 00962795379818 e 00962775379818.
Buon viaggio!
Vicky
Ciao Serena! Vorrei partire con due amiche a gennaio per 5 giorni. Credi che come periodo sia sconsigliabile? Fattibile per 3 ragazze? Nel caso opteremmo per noleggio auto con autista/giuda. In tal caso posso contattare il tuo amico guida? Grazie mile!
Mercoledì
Ciao Vicky,
a gennaio fa un po’ freddo ma io sono del parere che quando si è in giro ogni temperatura passa in secondo piano purché si viaggi!
Tre ragazze nessun problema, auto con autista e guida ottima soluzione. Ti consiglio di contattare il mio amico Fuad per organizzarvi, ti saprà dare tutte le indicazioni. Lo trovi qui: https://www.facebook.com/groups/566204310446395/ oppure ai numeri di cel che trovi nelle risposte precedenti. Buon viaggio!
Vicky
Ciao Serena! Siamo in tre ragazze e vorremmo andare 5 giorni in Giordania a gennaio. Come periodo credi sia sconsigliato? Nel caso credo opteremmo per auto con autista. Posso scrivere al tuo amico se potrebbe farci da guida ? Grazie mille
alex
Ciao, sai darmi indicazioni sui tempi di percorrenza tra una città e l’altra….tipo: MADABA-PETRA….PETRA-AMMAN…perche tra GOOGLE MAPS e i vari blog ho notato differenze sostanziali.
Grazie x ora.
Mercoledì
Ciao Alex,
accidenti è passato così tanto tempo che non ricordo, non vorrei dirti una cosa per un’altra.
In genere la mia soluzione a tutto è Fuad, la guida che ho avuto io in Giordania e che ha un gruppo Facebook con tante discussioni utili, ti lascio l’url così vedi se contattare gli appassionati di Giordania lì: https://www.facebook.com/groups/566204310446395/
Caterina
Ciao Serena Anch’io ho provato a scrivere a quella mail ma mi risponde che non esiste. Ho cercato il suo profilo Facebook e gli ho chiesto l’amicizia e poi gli ho mandato un whatsapp. Grazie per il tuo blog. Spero di riuscire a completare la mia organizzazione casalinga!
Caterina
Mercoledì
Ciao Caterina,
mi dispiace, non ero informata della mail che non funziona più, per fortuna sei stata grande a scrivergli tramite Facebook! Lì lo trovi al sicuro e se non ci riesci fammi sapere che ti faccio da tramite.
Grazie a te per avermi scritto e buon viaggio fin da adesso!
lorenzo
ciao serena io ho spedito due mail a questo indirizzo foad_t@yahoo.com comunque adesso proverò a chiamarlo grazie
lorenzo
ciao serena ho provato a contattare il tuo amico fuad sia via mail che via facebook ma non ho avuto risposta, sai se per caso se è in ferie o altro o hai altri contatti grazie.
Mercoledì
Ciao Lorenzo,
mi ha detto Fuad che non ha ricevuto nulla, ma puoi contattarlo qui sui suoi n. di WhatsApp. : 00962795379818 e 00962775379818
Mercoledì
Ciao Lorenzo, non lo so ma gli scrivo subito!
lorenzo
grazie per la risposta provo subito a contattarlo
Mercoledì
Grazie a te,
lo trovi anche su Facebook: https://www.facebook.com/tarawneh.fuad
Digli pure che ti mando io!
lorenzo
ciao serena mi chiamo lorenzo a marzo vorrei andare in giordania puoi darmi qualche info per il noleggio di un auto con autista
Mercoledì
Ciao Lorenzo,
bellissima idea!
Ti consiglio di parlare direttamente con una persona del posto che si occupa di turismo e parla italiano, si chiama Fuad ed è mio amico, digli pure che ti mando io! Ecco la sua email foad_t @ yahoo.com
Buon viaggio!
Alessandra
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio. Sto organizzando un viaggio in Giordania con il mio compagno a maggio. Abbiamo già i biglietti aerei, ora stiamo cercando di pianificare le mete. La guida che consigli si è adattata al viaggio che avevi deciso o era un viaggio organizzato da agenzia? In caso posso contattarla? Ti ringrazio delle info! Grazie Mille!
Mercoledì
Ciao Alessandra,
il viaggio era tutto organizzato, ma l’amicizia con la guida è rimasta nel tempo e continuiamo a sentirci, per cui ti posso assicurare che lo puoi contattare e decidere quello che più si addice a voi!
L’email di Fuad è questa foad_t @ yahoo.com altrimenti lo trovi su Facebook https://www.facebook.com/tarawneh.fuad e digli pure che ti mando io!
Giorgia
Ciao! Avrei bisogno di un aiuto.. i contatti e i riferimenti della tua guida e del conducente Fuad Al-Tarawneh (guida) e Abdel-Majeed Al-Khateeb (autista) con cui hai viaggiato in Giordania.
Ti ringrazio 🙂
Un saluto
Giorgia
Mercoledì
Ciao Giorgia,
scrivi a Fuad (foad_t @ yahoo.com) che è mio amico e digli pure che ti mando io!
Il suo italiano è perfetto e potete mettervi d’accordo su cifre/autista/spostamenti.
Buona Giordania!
Giorgia
Grazie mille!!
Sei stata gentilissima 🙂
Mercoledì
Ci mancherebbe Giorgia!
Buon viaggio!
Serena
Alessia
Ciao Serena ! Bellissimo post !! Vorrei chiederti il contatto dell’autista e della guida ! Grazie mille !
Mercoledì
Ciao Alessia,
grazie mille!
Ti consiglio di scrivere a Fuad (foad_t @ yahoo.com) che è mio amico ed è stato la guida per tutti i giorni passati in Giordania.
Il suo italiano è perfetto e potete mettervi d’accordo su cifre/autista/spostamenti. Digli che ti mando io! Spero sia disponibile per i giorni in cui vai. I prezzi sinceramente non so perché dipende da molti fattori (giorni, giro, autista).
Buon viaggio!
Filippo lunardi
Ciao mi potresti dare il contatto dell’autista, la prossima settimana io e la mia ragazza andiamo in Giordania e volevo organizzare un viaggio come il tuo!!
T lascional mia mail.
Fil
Alessia
Filippo come ti sei trovato con autista e guida ? A giugno io ed il mio ragazzo andremo per r giorni li? Qualche idea sui prezzi ?
Mercoledì
Ciao Filippo,
ti consiglio di scrivere a Fuad (foad_t @ yahoo.com) che è stato la mia guida per tutti i giorni passati in Giordania.
Parla benissimo italiano e potete mettervi d’accordo su cifre/autista/spostamenti. È molto disponibile e simpatico, non farti problemi e digli che ti mando io!
Buon viaggio!
Serena
Post utilissimo!! Mi piacerebbe un sacco visitarla…Complimenti come sempre per il tuo blog!!
Mercoledì
Grazie mia omonima Serena! 🙂
Ti auguro veramente di fare questo viaggio, proprio bellissimo!
Ti ringrazio un sacco per i complimenti al blog!
giuliana
Ho visitato tante volte la Giordania che è proprio un bel Paese con gente molto ospitale. L’esperienza più suggestiva ? In mongolfiera all’alba sul Wadi Rum… provatela la prossima volta
Mercoledì
Ciao Giuliana, grazie per aver lasciato la tua traccia qua sul blog!
Mi viene da ridere a pensare alla tua esperienza in mongolfiera (cosa che mi piacerebbe provare) perché la nostra guida pochi mesi prima aveva dovuto girare un video dall’alto e ne è rimasto traumatizzato! Ce ne ha parlato come la cosa che non rifarebbe mai in vita sua! 🙂 (ma io lo farei eccome!)