Tra la Maremma e l’Argentario per un fine settimana di pace

Scritto da Serena Puosi

Categorie: Italia

Condividi su:

Credo molto nella forza di comunicazione dei sogni, anche se poi ho la tendenza a interpretarli un po’ a casaccio, sentendomi un Paolo Fox alle prime armi e volgendo il significato a mio piacimento, dando interpretazioni sempre in bilico tra quello che vorrei e quello che non oso esprimere a voce alta. Stanotte per fortuna il flusso onirico è stato abbastanza tranquillo, niente a che vedere con quelle notti movimentate in cui sogno amiche che si fanno inseminare artificialmente o in cui mi cadono tutti i denti. True story. Stanotte – dicevo – ho semplicemente sognato un amico che non vedo da tempo e al quale devo il merito di avermi fatto conoscere Magliano in Toscana.

Memorizzate questo nome perché probabilmente non è in cima alla vostra lista quando pensate alla regione dei rossi più buoni del mondo e del buon vivere, ma fareste bene a dare alle vostre priorità la stessa scossa che si dà ai numeri della tombola per far uscire i numeri buoni. Se vi sembra di aver già visto tutto in Toscana, questo paese in provincia di Grosseto a un tiro di schioppo dall’Argentario vi sorprenderà con delle vie da far invidia alle mete più blasonate e con la vita semplice che permette ai bambini di giocare a nascondino nella piazza principale del paese senza che nessun genitore si allarmi e chiami il 112.

Magliano in Toscana

Magliano in Toscana è un piccolo borgo medievale situato nel cuore della Maremma Toscana, non troppo lontano da Grosseto e da altri paesi che meritano una visita come Manciano, Orbetello e Scansano. Per arrivare a Magliano si attraversano oliveti e colline, vigneti e strade poco trafficate che trasudano un’anima bucolica dei tempi che furono. All’improvviso una visione, un cocuzzolo con antiche mura difensive e un paese abbarbicato sul crinale di una collina ricoperta di verde. Un’immagine che si stampa nella memoria, da archiviare con l’etichetta “non mi stuferò mai della Toscana perché ha sempre qualcosa di nuovo da offrire”.

Magliano-in-Toscana

Magliano-Toscana-8062

Non sono tanto le ricchezze architettoniche e artistiche che pur non mancano a colpirmi, quanto la rilassatezza dei modi e l’apertura degli abitanti del posto nei confronti di chi si aggira per il paese col naso all’insù, pronto a fiutare la bellezza nei vasi di fiori e nelle chiese antiche o, più semplicemente, per scorgere con l’olfatto il migliore ristorante della zona. E qui non manca di certo qualcosa di buono da mangiare, questo è certo.

Impossibile perdersi qui: basta entrare sotto l’arco di una delle porte d’accesso e seguire la via principale finché un’altra porta non vi svelerà altri scorci di cui nutrirvi, da tirare fuori dai cassetti della memoria nei giorni grigi e privi di stimoli.

Magliano-in-Toscana

Magliano-in-Toscana

Cosa fare a Magliano? Rilassarsi, senza dubbio, poi camminare in paese, fare due chiacchiere, entrare nelle chiese, scattare foto al verde circostante, scegliere un posto per mangiare. Se poi vi viene voglia di mare basta spostarsi sulla costa ed eleggere la propria spiaggia del cuore: non c’è che l’imbarazzo della scelta. Vi suggerisco un posto per dormire se decidete di visitare questa zona: si chiama Smy Borgo Magliano Toscana e si tratta di una struttura fatta di appartamenti per vacanze con piscina, ristorante e miniclub per chi viaggia coi bambini. Ve lo consiglio sia per l’accoglienza impeccabile sia per gli scorci che si possono ammirare, e guardando la foto sotto ditemi se racconto bugie.

Magliano- in-Toscana

Monte Argentario

Abbiamo raggiunto Magliano in moto e abbiamo trascorso una giornata nel vicino Monte Argentario. Non c’ero mai stata prima e la tattica è stata questa: inforcare una strada a caso, perdersi se necessario e fermarsi a ogni scorcio meritevole di essere impresso sulla memoria della macchina fotografica. Ogni 200 metri eravamo fermi. Quando un borgo, quando una fortezza, quando semplicemente una sfumatura di blu che non avevo mai colto. Non so se gli abitanti dell’Argentario si rendano conto della sfacciata bellezza su cui affacciano ogni giorno le loro vite.

Argentario-Toscana

Argentario-Toscana

Non che mi manchino le parole per descrivere quello che ho visto, ma credo che questo sia uno dei casi in cui le immagini e i silenzi dicano più di molte parole. Rifatevi gli occhi, lasciate che nella vostra mente si insinui il desiderio di toccare con mano questi paesaggi e regalarvi una dose di meritata pace. Per quanto mi riguarda, so già che questi posti mi rivedranno presto.

Argentario-Toscana

Argentario-Toscana

Argentario-Toscana
Se volete leggere altri post sulla zona vi consiglio:

Disclaimer

All’interno del post trovate link a siti affiliati per la prenotazione degli alloggi e dei tour. Significa che se cliccate sul link e prenotate sul sito, io ricevo una piccola percentuale sull’acquisto anche se voi non avrete nessun costo aggiuntivo. Utilizzando questi link aiuterete a supportare il mio blog e tutto il lavoro di cui usufruite gratuitamente. Grazie!

4 commenti

Lascia il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.